Organizzato convegno sull'alcolismo
Ascoli Piceno | Si farà il punto della situazione sulle conoscenze più attuali e sulle cure più idonee.
Con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, il 6-7 Novembre prossimo, ad Ascoli Piceno si svolgerà un Convegno dal titolo " Alcolismo: dalla ricerca alla riabilitazione". L'evento si propone di fare il punto della situazione sulle conoscenze più attuali e le cure più idonee delle patologie e dei problemi alcol- correlati con alcuni dei più autorevoli esponenti italiani in campo alcologico.
Le Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù che presso la Casa di Cura San Giuseppe di Ascoli Piceno da molti anni sono impegnate attivamente nella cura e nella riabilitazione di pazienti alcolisti e delle loro famiglie, e che hanno ricevuto per la loro attività nei confronti dei malati psichiatrici il Premio Ginevra 2002 per i Diritti Umani in Psichiatria, hanno voluto ribadire il loro impegno in questo campo organizzando il suddetto Convegno che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire le conoscenze su questo importante, da un punto di vista epidemiologico, problema sanitario del quale colpisce la ricaduta sociale. A tale riguardo ricordiamo che l'alcol miete 750.000 vittime ogni anno in tutto il mondo:in Italia sono calcolate circa cinque milioni le persone a rischio e tra queste una percentuale rilevante riguarda la popolazione giovanile.
Scopo principale del Convegno è quello di approfondire le conoscenze sulla natura dell'alcolismo che è ancora oggi oggetto di notevoli controversie e di esplorare i costi in termini di vite umane: quest'ultimo argomento verrà ampiamente trattato dal Prof. Valentino Patussi, dell'Università di Firenze, Presidente della Società Italiana di Alcologia. Altresì importante sarà conoscere i più recenti sviluppi scientifici che hanno permesso, negli ultimi anni di inquadrare sotto una nuova luce, le cause dell'alcolismo ed i metodi di ricerca più promettenti che potrebbero consentirci, nel prossimo futuro di prevenire e non solo curare l'alcolismo.
Per ulteriori informazioni si potrà contattare la Segreteria Organizzativa: Duerre Congressi ia dei Gracchi, 137 00192 Roma Tel. 06.36010376.
|
03/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati