Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo SDL nelle elezioni alla Italpannelli

Ascoli Piceno | Alle elezioni per il rinnovo della RSU di fabbrica il SDL ha avuto così tanto successo da ottenere subito un proprio delegato - Angelo Certelli - sui tre che compongono l'organismo.

Alla prima presentazione di una lista propria, il Sindacato dei Lavoratori (SDL) diventa la seconda organizzazione rappresentativa nello stabilimento della Italpannelli.

"Il brillante risultato ottenuto - spiega Andrea Quaglietti - vicecoordinatore provinciale del sindacato di base - si spiega con il fatto che gli stessi lavoratori e dipendenti ci hanno chiesto di concorrere al rinnovo della RSU dell'Italpannelli, credendo nella nostra attività, e premiando l'impegno svolto da SDL a favore dei loro diritti e della loro tutela nei rapporti con il patronato. Nella fabbrica che si trova al confine tra Marche e Abruzzo, fra Ancarano e Villa S.Antonio - continua Quaglietti - contiamo di lavorare nel prossimo periodo affinché vengano prima di tutto migliorate le condizioni ambientali e di sicurezza in cui gli operai devono svolgere le proprie mansioni in quel sito, riducendo i rischi e aumentando le tutele, e ciò proprio perché nel recente passato sì sono verificati diversi infortuni. Ma oltre a questo, seguiremo attraverso il nostro delegato, ma soprattutto con la concreta partecipazione democratica degli stessi lavoratori all'impegno sindacale, anche gli altri aspetti e tutti i diritti che riguardano i dipendenti della fabbrica stessa , cominciando con verificare le condizioni contrattuali complessive, e il loro rapporto o inquadramento nel contratto nazionale di categoria."

Per il SDL, l'obiettivo nell'azienda sarà anche quello di tutelare gli operai e gli addetti che hanno solo ottenuto contratti precari con la direzione della società, cercando di migliorarne le tutele e le condizioni generali, e non solo dal punto di vista retributivo.

06/11/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji