Santi, poeti e comunicatori, colloquio informale sulla legge 150/2000
Ascoli Piceno | Un breve saggio che affronta con un tono leggero e disincantato la più sconosciuta normativa sulla comunicazione degli enti pubblici. Presentazione presso la libreria Rinascita.
Gli autori del testo sono Stefano Martello e Gennaro Pesante (che per Fara Editore ha già pubblicato Più allodole per tutti Manuale per diventare perfetti uomini politici) entrambi giornalisti ed esperti di comunicazione pubblica e politica. In un gustoso botta e risposta, i due autori cercano di rispondere a tutti i dubbi e le perplessità che la legge 150/2000 ha suscitato negli addetti ai lavori.
Ma non solo: il libro descrive anche le esperienze personali dei due autori, la loro sorpresa nel vedere che questa legge spesso è ignorata proprio là dove dovrebbe essere più applicata, ossia negli enti pubblici. Perché Martello e Pesante non dimenticano un principio fondamentale: prima del Professionista viene sempre lUomo, e nel caso specifico il Cittadino.
La presentazione del testo è prevista presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno (domenica 14 novembre, ore 17.30).
|
09/11/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati