Quale linteresse pubblico a Borgo Solestà?
Ascoli Piceno | Una colata di cemento si sta abbattendo sulla città!
di Comunisti Italiani AP
In piena solitudine e con procedure sbagliate fin dallinizio, il sindaco Celani vuole edificare in due zone importanti della citta: lex tirassegno di Porta Romana e nel quartiere di Borgo Solesta.
Quello che colpisce e la sproporzione dellintervento.
A Borgo Solestà si vuole far costruire a due imprese private ben 70.000 mc. al di fuori di ogni regolamentazione vigente.
E' ondamentale e prioritario risolvere il problema delle case Shangai e di costruire alloggi popolari per i cittadini bisognosi.
Ma questo va fatto nel pieno e totale interesse pubblico e per ristabilire il diritto alla casa per tutti i cittadini.
Le case shangai saranno distrutte e poi ricostruite comunque ed esclusivamente dallIacp. al di fuori delloperazione della giunta Celani.
Infatti liacp viene estromesso anzi espropriato delle sue aree se passasse il progetto del sindaco con i privati.
I quali possono costruire 70.000 mc a tutto loro vantaggio.
Lintervento pubblico di questo faraonico progetto si riduce a un po di verde attrezzato, a sistemare il mercatino rionale e allampliamento della gia esistente sede del sestiere (con attrezzature interne da 1 miliardo e 700 milioni di lire senza capitolato).
Tutti interventi che, con criteri e parametri diversi, possono essere realizzati esclusivamente dagli enti pubblici con fondi pubblici.
Quali interessi si stanno difendendo?
Gli interessi dei cittadini che hanno bisogno di alloggi o quelli dei proprietari delle aree e i padroni del mattone della citta ?
Cittadini di Ascoli Piceno diciamo no a questo ulteriore scempio!
Per i Comunisti Italiani si deve recuperare il primo e originario progetto di risanamento di case minime che vedeva coinvolto lIacp, con propri fondi pubblici gia stanziati.
|
09/11/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Politica
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati