Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari: "Abbiate cura di San Benedetto"

San Benedetto del Tronto | La città tappezzata di scritte a bomboletta offensive ed umilianti. Anche monumenti e luoghi storici come il Molo Sud e il Torrione nel mirino dei vandali urbani. Il sindaco lancia un appello per il decoro della città.

di Matteo Pagnoni

Il Sindaco Giovanni Gaspari oggi interviene per denunciare una situazione di degrado presente nella nostra città.

Stiamo parlando ovviamente di graffiti e non. In molti casi infatti il centro cittadino e le zone periferiche sono cosparse di scritte, offese gratuite, frasi umilianti, che nulla hanno a che fare con una forma d'arte.

Alcuni spazi, come il lung'Albula sono stati messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali passate e presenti, per permettere l'espressione d'arte a colpi di bomboletta. Ora pero' la situazione è degenerata.

In alcune occasioni le visite di turisti, rappresentanti di città gemellate con la Riviera delle Palme hanno lodato la bellezza, rimanendone incantati, della nostra città, ma hanno nel contempo chiesto al primo cittadino come mai sono presenti muri imbrattati di scritte, che deturpano il paesaggio urbano.

"Abbiamo investito molti soldi per il decoro urbano - ha dichiarato Gaspari - e ancora assistiamo ad un imbrattamento continuo della città. Ci sono vie intere completamente tappezzate di scritte offensive ed umilianti, c'è questo gusto irrefrenabile gusto nello sporcare la città dove si vive. Sono stato a Milano e Valencia, li ci sono spazi ben noti per esprimere questa nuova forma d'arte, che non sconfina nella violenza verbale. Al di fuori di questi spazi non ci sono muri costellati di scritte a bomboletta".

Lancia un appello poi il Sindaco, che si dice contro una militarizzazione della città, ma invita tutti a "Avere cura della città dove si vive, che ha bisogno di essere valorizzata nell'immagine e non deturpata continuamente da vandali urbani".

10/12/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati