Lotta allinquinamento: tornano gli autobus gratuiti
San Benedetto del Tronto | Martedì centro interdetto agli automobilisti non residenti.
Riprendono le iniziative per contrastare l’inquinamento atmosferico a San Benedetto. Domani, come ogni martedì, accesso al centro interdetto agli automobilisti non residenti. La zona interessata è delimitata a sud da via Gino Moretti, a ovest dalla Statale 16, a nord da via Manzoni, a est dalla ferrovia.
Le strade di confine sono transitabili.
In concomitanza con questa iniziativa vengono attivati bus navetta gratuiti, nello stesso orario, con partenze continue, una volta terminato il giro. Da nord: partenza di fronte al centro commerciale “l’Orologio”, e passaggio in piazza Carducci, via Tommaseo, via Marsala, via Calatafimi, stazione ferroviaria, e ritorno. Da sud: partenza da via Turati, transito in via IV Novembre, via Velino, centro commerciale “la Fontana”, viale dello Sport con sosta nel piazzale dello stadio avente funzione di “parcheggio scambiatore”.
Inoltre, come ogni martedì e venerdì, autobus della Start gratuiti dalle 8,30 alle 12 su tutte le linee urbane e su quelle extraurbane da e per Grottammare e Martinsicuro. L’iniziativa verrà proposta eccezionalmente anche mercoledì 13 dicembre, festa di Santa Lucia, sciopero permettendo. Non è ancora confermata, infatti, un’agitazione sindacale che potrebbe pregiudicare il buon esito dell’iniziativa comunale, limitatamente al 13 dicembre.
Domenica 17, poi, si conclude la sperimentazione della chiusura al traffico della Statale 16, nel tratto da via Manara a via Manzoni. Il tutto finalizzato alla riduzione dell’inquinamento e al decongestionamento del centro cittadino dal traffico, ciò che richiede piccoli cambiamenti nelle abitudini dei cittadini sugli spostamenti.
Le strade di confine sono transitabili.
In concomitanza con questa iniziativa vengono attivati bus navetta gratuiti, nello stesso orario, con partenze continue, una volta terminato il giro. Da nord: partenza di fronte al centro commerciale “l’Orologio”, e passaggio in piazza Carducci, via Tommaseo, via Marsala, via Calatafimi, stazione ferroviaria, e ritorno. Da sud: partenza da via Turati, transito in via IV Novembre, via Velino, centro commerciale “la Fontana”, viale dello Sport con sosta nel piazzale dello stadio avente funzione di “parcheggio scambiatore”.
Inoltre, come ogni martedì e venerdì, autobus della Start gratuiti dalle 8,30 alle 12 su tutte le linee urbane e su quelle extraurbane da e per Grottammare e Martinsicuro. L’iniziativa verrà proposta eccezionalmente anche mercoledì 13 dicembre, festa di Santa Lucia, sciopero permettendo. Non è ancora confermata, infatti, un’agitazione sindacale che potrebbe pregiudicare il buon esito dell’iniziativa comunale, limitatamente al 13 dicembre.
Domenica 17, poi, si conclude la sperimentazione della chiusura al traffico della Statale 16, nel tratto da via Manara a via Manzoni. Il tutto finalizzato alla riduzione dell’inquinamento e al decongestionamento del centro cittadino dal traffico, ciò che richiede piccoli cambiamenti nelle abitudini dei cittadini sugli spostamenti.
|
11/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji