A Cossignano serata all'insegna della filosofia, della psicoanalisi e della poesia
Cossignano | Giovedì 15 dicembre 2005 ore 21, Sala Consiliare del Comune di Cossignano, "DELL'AMORE - distruzione e creazione" Lettura poetica di Lucilio Santoni
Il comune di Cossignano, in collaborazione con l'Officina San Giacomo di Nazareno Luciani, organizza una serata all'insegna di filosofia, psicoanalisi e poesia.
Lucilio Santoni leggerà e commenterà brani tratti dal libro DELL'AMORE - distruzione e creazione. (edizioni QuodLibet)
Si tratta di una conferenza che tenterà di trattare il tema dell'amore senza smarrirsi nella trama immaginaria dei labirinti sentimentali alla quale la passione amorosa tende abitualmente ad essere ridotta.
Linguaggi di varia natura si incrociano in una fitta rete di riflessioni che, da angolature
differenti, guardano il fenomeno amoroso nelle sue prospettive meno frequentate, nelle quali le forme dell'amore assumono i contorni più diversificati, modellati sulla molteplicità di scelte, di logiche del desiderio e di modalità di godimento.
Compongono il libro testi di Massimo Recalcati, Jorge Alemàn, Franco Lolli e Lucilio Santoni.
Lucilio Santoni leggerà e commenterà brani tratti dal libro DELL'AMORE - distruzione e creazione. (edizioni QuodLibet)
Si tratta di una conferenza che tenterà di trattare il tema dell'amore senza smarrirsi nella trama immaginaria dei labirinti sentimentali alla quale la passione amorosa tende abitualmente ad essere ridotta.
Linguaggi di varia natura si incrociano in una fitta rete di riflessioni che, da angolature
differenti, guardano il fenomeno amoroso nelle sue prospettive meno frequentate, nelle quali le forme dell'amore assumono i contorni più diversificati, modellati sulla molteplicità di scelte, di logiche del desiderio e di modalità di godimento.
Compongono il libro testi di Massimo Recalcati, Jorge Alemàn, Franco Lolli e Lucilio Santoni.
|
13/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji