Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva al Cineforum Buster Keaton il nuovo film di George Clooney: "Le Idi di Marzo"

San Benedetto del Tronto | L'appuntamento è per venerdì 16 dicembre al Multiplex Palariviera alle ore 21.30, per passare oltre un ora e mezza in compagnia degli attori Ryan Gosling e George Clooney.

Locandina del film: "Le Idi di Marzo"

Nonostante la giovane età, Stephen è stato chiamato a essere uno degli addetti stampa del governatore Morris, candidato alla presidenza del Partito Democratico, durante le primarie in Ohio. Scoprirà a sue spese di come il mondo della politica sia attraversato da sotterfugi e mezzi illeciti.

Da anni George Clooney porta avanti una poetica artistica che rilegge insistentemente un'idea di cinema ideologicamente, eticamente e linguisticamente legata alla New Hollywood dei Settanta. The Ides of March (Le Idi di Marzo) è il suo lavoro che, assieme a Goodnight and Goodluck, mostra apertamente il rigore del solido cinema di impegno civile, fatto di indagine drammaturgica, recitazione e controllo della materia visiva, collegandosi apertamente alle opere di Alan J. Pakula in primis, ma anche di Redford e Warren Beatty.

Amara riflessione sul cinismo e gli affari sporchi della politica americana, ancor più preziosa perché interna alla frangia politica (il Partito democratico di Kennedy, Clinton e Obama) notoriamente più progressista e aperta all'integrazione e al "sogno", il film filtra le proprie inclinazioni pessimistiche attraverso la figura di Stephen Meyers, talentuoso addetto stampa di Mike Morris, il Governatore democratico possibile nuovo candidato alla Presidenza. Sono tempi duri per il Partito democratico. È infatti in pieno fermento la battaglia interna per le primarie in Ohio che dovranno sciogliere ogni dubbio su chi dovrà misurarsi con il candidato repubblicano alla Casa Bianca. La lotta tra i due schieramenti è senza esclusione di colpi e Stephen dovrà presto decidere se rimanere dalla parte di Morris o passare a quella dell' "avversario".

Il personaggio di Gosling, che sin dalla prima scena vediamo emblematicamente "esibirsi" su un palco, a provare le battute del discorso di Morris, occupandosi dell'allestimento scenico e tecnologico della conferenza come un abile tessitore di finzione e rappresentazione, è il fulcro prismatico su cui riflettere l'anima nera di una classe politica compromessa, intrisa di virtualità e artificio, in cui la reale voce d' America trova la propria incarnazione nella fragilità e nel corpo violato della Molly Stearn interpretata da un'intensa Evan Rachel Wood.

Clooney racconta chirurgicamente la trasformazione di Stephen da giovane idealista a cinico politicante. E lascia pochissimo margine redentivo ai suoi protagonisti. We'll meet again dice la canzone di Vera Lynn, che ascoltiamo durante una scena di dialogo tra Stephen, la giornalista Ida e il braccio destro di Morris a inizio pellicola. La stessa canzone che quasi mezzo secolo fa accompagnava le esplosioni atomiche finali ne Il Dottor Stranamore di Kubrick. In fin dei conti anche The Ides of March è un film di guerra, magari senza esplosioni, ma con un'Apocalisse che incombe dietro l'angolo.


Prossimo film
: "L'Amore che resta", martedì 20 dicembre al Multiplex Palariviera, ore 21.30:

Enoch è un giovane di 17 anni che ha perso entrambi i genitori e che da allora frequenta i funerali di gente che non conosce. Annabelle è una giovane ragazza di 16 anni, malata terminale di cancro. I due si incontrano per caso ad uno dei funerali frequentati da Enoch, si conoscono e si innamorano.

Ingresso riservato ai soci con Tessera F.I.C. 2011/2012 (€ 7,00); ridotta studenti(€ 3,50) ingresso € 4,50.

14/12/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji