Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovane neolaureata di Monteprandone tra gli studenti insigniti dalla Camera dei Deputati

Monteprandone | Un attestato di professionista accreditato in vista dell'accesso al prestigioso master in Global marketing, Comunicazione e Made in Italy della Fondazione Italia-Usa e del Centro studi Comunica l'impresa

E' riconosciuto dalle Nazioni Unite e riservato ai migliori studenti italiani.

La giovane è Raissa Baroni, che a luglio ha conseguito la laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale con la votazione di 110 con lode e dignità di stampa, grazie a una tesi su "I modelli di corporeità nel cinema nazista come veicoli di propaganda", relatrice la professoressa Chiara Simonigh, presso Università degli Studi di Torino, facoltà di Lingue per la comunicazione internazionale.

Grazie al percorso di studi universitari e a questo lavoro, la giovane Raissa Baroni può accedere al master internazionale, ottenendo l'attestato della Camera dei Deputati, nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi alla presenza dei vertici della Fondazione, di parlamentari e di qualificati esponenti del mondo delle imprese, del giornalismo e delle istituzioni.

La partecipazione al master sarà una splendida opportunità per la giovane marchigiana, poiché all'interno del percorso di formazione potrà seguire le lezioni dei maggiori esperti del settore delle relazioni internazionali che metteranno a disposizione degli studenti tutta la loro esperienza.

Il master infatti ha ricevuto anche il sostegno del Miur e usufruisce della collaborazione di varie università internazionali, come la Venice International University, presieduta dall'ambasciatore Umberto Vattani.

Grazie ai suoi meriti Raissa Baroni frequenterà il master gratuitamente con una borsa di studio assegnata a lei ed a pochi altri

14/12/2017





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati