Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Banca Picena Truentina acquisterà due importanti apparecchiature per l’asur 12

San Benedetto del Tronto | Cicloergometro e registratore holter: dispositivi acquistati per l’ambulatorio cardiologico del Distretto e per l’ Unità Operativa di Medicina Interna dell’ospedale sambenedettese

di Luigina Pezzoli

Un momento della conferenza all'Asur


Due importanti strumenti diagnostici arricchiranno la gamma di apparecchiature disponibili all’Asur di San Benedetto del Tronto grazie al contributo dei dipendenti, dei componenti del Consiglio d’Amministrazione e della Banca Picena Truentina. Un cicloergometro e un registratore holter saranno infatti i dispositivi che saranno acquistati rispettivamente per l’ambulatorio cardiologico del Distretto e per l’ Unità Operativa di Medicina Interna dell’ospedale sambenedettese.

La malattia coronarica, conosciuta anche come angina pectoris, è una delle malattie di cuore più frequenti e più minacciose per la vita, deve essere quindi diagnosticata il più precocemente possibile ed affrontata con cure efficaci. Tra gli esami diagnostici di base c'è l'elettrocardiogramma da sforzo che si esegue proprio con il cicloergometro.

In ambiente protetto, provvisto di mezzi di pronta assistenza rianimatoria, il paziente si sottopone ad uno sforzo fisico progressivamente più intenso attraverso la spinta sui pedali al fine di raggiungere una frequenza cardiaca elevata in grado di far emergere un’eventuale insufficienza coronaria. La moderna tecnologia ha introdotto apparecchiature dotate di sistemi digitali d’analisi del segnale elettrocardiografico in grado di azzerare gli artefatti e di ridurre al minimo la possibilità d’errore diagnostico della prova stessa.

Per quanto riguarda invece l’holter pressorio, si tratta di un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio dalle dimensioni di un walkman fissato in vita con una cintura. In particolare, il monitoraggio pressorio è molto utile per pazienti che hanno un’ipertensione arteriosa instabile, per pazienti facilmente emozionabili, che di fronte al “camice bianco” del medico hanno sbalzi pressori, ma che a casa hanno una pressione normale, per gli ipertesi in terapia farmacologica, per controllare che il farmaco agisca in ogni momento della giornata, e non solo per alcune ore, per chi soffre di vertigini e alterazioni dell’equilibrio.

Le nuove apparecchiature potenzieranno dunque il Presidio Ospedaliero di San Benedetto consentendo di migliorare la qualità dell’assistenza nei confronti dei cittadini con la possibilità di eseguire indagini diagnostiche sempre più accurate ed avanzate. Il miglioramento della qualità della vita del territorio è in realtà uno degli obiettivi primari delle Banche di Credito Cooperativo. La ricchezza creata da istituti di credito come la Banca Picena Truentina contribuisce infatti a promuovere il benessere della comunità locale, il suo sviluppo economico, sociale e culturale.

L’acquisto di strumenti tecnologici come il cicloergometro e l’holter pressorio rappresentano solo uno degli ultimi esempi di contributo alla comunità di riferimento. Il Direttore della Zona Territoriale n.12 Dr Giuseppe Petrone ringrazia sentitamente l’Istituto di Credito per la sensibilità dimostrata.

15/12/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji