Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Senza repliche", domenica in scena presso l'auditorium di Ancarano

Castel di Lama | A partire dalle 22 la giovane attrice Giulia Capriotti porterà in scena uno spettacolo a cui si affiancherà la mostra elaborata da Valentina Colonnella

Si svolgerà domenica, a partire dalle ore 22, il recital “Senza repliche” che la giovane attrice di Offida, Giulia Capriotti, formatasi grazie alla collaborazione intessuta con il Laboratorio teatrale “Re nudo” di San Benedetto del Tronto, porterà in scena presso l’auditorium di Ancarano.

“Senza repliche” è una rappresentazione della vita di un qualsiasi individuo e, come la vita, è senza repliche.

La ricerca che l’artista conduce sulla limitazione dello spazio intende portare allo luce gli angusti confini che appaiono conchiudere ciascun individuo come all’interno di una sorta di matrioska.

Una linea di demarcazione netta e precisa divide lo spazio trasposto sulla scena in due universi distinti e separati. Da una parte, il “recinto” che la società dei consumi chiude intorno all’uomo contemporaneo, il cosiddetto “Qui si può”, dall’altra il rifiuto opposto, ad alta voce, ad ogni sorta di limitazione che si riflette, poi, in un’esplosiva riappropriazione del diritto di espressione, in una ricerca senza fine di un più grande “Qui si può”.

Allo spettacolo condotto dalla giovane Giulia Capriotti, farà da contrappunto l’originale percorso allestito da Virginia Colonnella, attraverso la mostra presentata all’interno dello stesso auditorium di Ancarano. Ingresso libero.

 

15/12/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji