"A scuola di Giocosport"
Ascoli Piceno | Presentato il progetto sportivo di attività motoria per la scuola elementare.
"A scuola di Giocosport", il progetto sportivo di attività motoria per la scuola elementare, organizzato dal Coni provinciale insieme al Comune e al Ministero dell'Istruzione, sarà presentato venerdì 19 dicembre, alle ore 12.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Casa Albergo "Ferrucci".
Interverranno l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, l'assessore allo Sport, Cesare Celani, il Provveditore agli Studi, Romualdo Discienza, il presidente del Coni provinciale, Aldo Sabatucci, il Maestro di Sport, Armando De Vincentis e i dirigenti scolastici delle scuole elementari cittadine.
"Giocosport" si configura come un sistema di educazione allo sport in ambito scolastico e per l'attuazione del programma didattico, proposto dallo staff tecnico del Coni in collaborazione con l'Ufficio di Educazione Fisica del Provveditorato agli Studi di Ascoli Piceno, le Federazioni sportive metteranno a disposizione i propri tecnici ed i propri esperti migliori.
|
16/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati