Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’atletica sambenedettese ricomincia dalla Collection

San Benedetto del Tronto | La nuova realtà è stata presentata oggi alla stampa

di Paride Travaglini

Lo staff


Un evento storico per l’atletica sambenedettese e per lo sport locale. Questa mattina al Calabresi alla presenza dell’Assessore allo sport della Provincia di Ascoli Piceno Nino Capriotti, al Presidente provinciale della FIDAL Francesco Silvestri, al pluricampione mondiale, olimpionico e maestro di sport Coni Armando De Vincentis sambenedettese doc, a Renata Brancadori del Comune di San Benedetto del Tronto e a Giacomo Voltattorni, titolare della Tecno, è stata presentata la Collection Atletica Sambenedettese, una nuova società sportiva nata raccogliendo le positive esperienze di diverse realtà sportive già presenti, unificandole per incrementarne le loro potenzialità e creandone delle nuove in linea con i tempi e le istanze di formazione psico-fisica dei giovani.
 
Non si tratta semplicemente di un amalgama di più persone ma è un qualcosa che va oltre. Alla base c’è un unione di idee, di progetti ben precisi.
 
La Collection è un soggetto completamente nuovo che intende ridare dignità all’atletica di casa nostra e creare le condizioni per una scalata ai vertici del movimento regionale e nazionale.
 
Oltre a perseguire risultati che possano riportare stabilmente la realtà sambenedettese in ambito nazionale, l’associazione pone in primo piano la finalità educativa, aggregante e socializzante dello sport.In questo senso sono in progetto azioni finalizzate a rendere l’impiantistica più funzionale alle esigenze dell’atletica moderna anche sotto il profilo dell’organizzazione di eventi agonistici importanti, in collaborazione con tutte le forze impegnate oggi in questo contesto, per rendere un servizio alla collettività con lo spirito del puro volontariato.
La nuova società vuole infine approfondire il rapporto con il mondo della Scuola, e ritiene indispensabile rifondare un dialogo di forte collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Provincia e la Regione, istituzioni che hanno i precipui obbiettivi della educazione fisica e psichica dei giovani, ma anche l’immagine della città di San Benedetto.
 
Questo è quanto tiene a sottolineare il presidente Stefano Cavezzi, imprenditore nel settore della moda e spettacolo in Italia, emigrato a Ferrara nel 1994 ed ex atleta ed appassionato di questo sport, che ha ricevuto questa passione dal padre Gabriele uno dei protagonisti indiscussi dell’atletica Sambenedettese.
 
E le carte in regola per affermarsi e diventare un punto di riferimento la Collection ce l’ha veramente tutte grazie ad una dirigenza attiva ed uno staff tecnico altamente professionale che sicuramente opereranno con le necessarie sinergie indispensabili per non disperdere un patrimonio che ha anche un suo glorioso passato: il direttore tecnico della società il Prof. Francesco Butteri, responsabile nazionale del settore prove multiple femminile, i coniugi Giuseppe Giorgini e Adalgisa Vecchiola , le prof.sse Patrizia Bruni ed Anna Mancini, testimoni di una esperienza esemplare con i più giovani, sul campo e nella Scuola, il tecnico specialista dei lanci Latini Federico.
 
Per quanto riguarda il quadro dirigenziale, oltre al Presidente Stefano Cavezzi, da segnalare il Vice Presidente Prof. Nino Ventilii docente del locale Liceo Scientifico e genitore di splenditi atleti, e l’indomita segretaria Teresa Morelli.
 
A questi si sono affiancati diversi ex atleti azzurri come Karin Periginelli e Vinicio Ruggeri che si sono dichiarati disponibili ad assumere anch’essi ruoli di responsabilità.
 
Per quanto riguarda l’immagine della società è stato ingaggiato un vero e proprio designer : Nando Vezzola che ha curato e disegnato il total look della società , realizzando una gamma di prodotti tali da garantire un merchandising di prim’ordine
 
Occorre inoltre citare la spinta forte e qualificante del dr. Alfredo Fioroni , medico ufficiale della società anch’egli ex atleta e che ora svolge un ruolo specifico nel mondo sanitario locale, soprattutto nel campo dei ragazzi e degli adolescenti.
 
L’iniziativa ha raccolto un corale ed unanime incoraggiamento da parte di improntanti figure del settore, a partire da Nicola Selvaggi responsabile nazionale settore tecnico Fidal, il prof. Franco Lorenzetti, fiduciario tecnico regionale della Fidal, i dirigenti regionali e provinciali, i colleghi di altre società del Piceno, il maestro dello Sport Armando De Vincentis olimpionico discobolo e del presidente del G:S. AVIS dr. Enrico Pompei che è stato estremamente collaborativo e disponibile nei confronti della neofita società.
 
Un augurio dunque alla Collection atletica sambenedettese perché possa riportare in alto il nome dell’atletica sanbenedettese e della città da un passato glorioso e da una storia esemplare che ha dato, che continua  e continuerà a “sfornare”campioni

17/12/2005





        
  



1+4=
Alcuni piccoli atleti
I relatori

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati