Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La BCC Picena Truentina dona trentamila euro all’Asur di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | L’istituto di credito conferma il suo legame con il territorio rinnovando l’impegno a favore del benessere della comunità. La donazione in favore dell’Zona Territoriale 12 è solo l’ultimo di una lunga serie di iniziative di solidarietà.

di Redazione

La Banca Picena Truentina conferma anche quest'anno la sua missione finalizzata a promuovere il benessere della comunità locale e il suo sviluppo socio-economico. Nel rispetto dei principi della mutualità e del localismo che la contraddistinguono, l'istituto di credito consolida il suo radicamento nel territorio contribuendo al potenziamento di una struttura importante come quella dell'ospedale di San Benedetto del Tronto.

Per il 2009 la Banca ha infatti deciso di destinare complessivamente trentamila euro a favore della Zona Territoriale 12 aggiungendo così un nuovo importante tassello al mosaico di donazioni che, ormai da qualche anno, rappresentano una positiva consuetudine. L'istituto di credito ha deciso anche quest'anno di destinare le somme solitamente impiegate per l'acquisto degli omaggi natalizi a una finalità sociale. Il contributo, parte del quale frutto della donazione dei dipendenti, del consiglio di amministrazione e degli organismi di controllo della Banca, consentirà di ottimizzare i servizi e di migliorare la qualità dell'assistenza nei confronti dei cittadini, con la possibilità di eseguire indagini diagnostiche sempre più accurate ed avanzate.

Il consistente contributo è solo uno degli ultimi esempi di solidarietà che la Banca Picena Truentina ha voluto dimostrare a favore della comunità di riferimento. Già nel 2006 erano stati acquistati un ciclo-ergometro e un registratore holter, l'anno successivo due defibrillatori amagnetici per le risonanze magnetiche nucleari e un'ambulanza dotata di attrezzatura per la rianimazione destinata alla Croce Rossa. Anche nel 2008, grazie al contributo dei dipendenti dell'istituto di credito, sono stati acquistati un elettroencefalografo portatile, sedici culle neonatali e un mobile per infermeria per l'Unità Operativa di Pediatria, mentre con il contributo dei soci e dei membri del Consiglio d'Amministrazione è stato acquistato un facoemulsificatore per il trattamento della cataratta.

L'istituto di credito sostiene inoltre gli organismi locali nella realizzazione di attività e iniziative che riguardano l'assistenza, la cultura, l'ambiente e il tempo libero, contribuendo concretamente a un miglioramento della qualità della vita nel territorio di riferimento.

18/12/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati