Convegno scientifico sulla Sentina
San Benedetto del Tronto | Sì è parlato di rischi e di misure urgenti a tutela della costa nel convegno scientifico-divulgativo di venerdì 18 dicembre dal titolo: Sentina e area marina protetta: ricerche, risultati e ipotesi di intervento.
di Redazione

Sono emersi diversi possibili scenari per il contrasto al fenomeno erosivo, che ha visto negli ultimi 50 anni una penetrazione della linea di costa di oltre 120 metri; se non si dovesse intervenire, l'ISPRA prevede un arretramento di altri 60 metri in 30 anni, con la perdita di decine di ettari di terreno e addirittura di alcuni casolari storici, come la "Torre sul porto".
L'assessore Canducci e il Presidente della Riserva Sentina Pietro D'Angelo, hanno rivolto un accorato appello all'Assessore Regionale alla difesa della costa Gianluca Carrabs, che si è impegnato a cercare ogni strada possibile per il reperimento dei fondi necessari. Gli investimenti dovranno essere rivolti alla valorizzazione ambientale dell'area che, come confermato dall'economista prof. Renato Novelli dell'Università Politecnica delle Marche, può rappresentare anche un volano economico notevole, come accaduto in altre parti d'Italia e d'Europa.
Nel convegno sono intervenuti anche il dott. Marzialetti, dirigente del servizio difesa della costa della Regione Marche; il dott. Sergio Trevisani del servizio Europa del Comune di S. Benedetto del Tronto, che ha illustrato i progetti europei a cui il comune e la Riserva Sentina hanno partecipato per accedere ai fondi comunitari e l'arch. Giancarlo Casini, segretario generale dell'Autorità Interregionale di Bacino del fiume Tronto, che ha illustrato i progetti in itinere lungo il tratto terminale del fiume stesso.
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati