Il Pagliare gioca e la Sangiorgese conquista i tre punti
Spinetoli | Gara sfortunata per il Pagliare che colpisce la traversa, due palle salvate sulla linea di porta e tanto possesso palla.
di Nicola Lucidi
Pagliare: Marinelli, Mozzoni, Fioravanti, Basso, Germini, Spinosi, Di Lorenzo (81’ Starace), Chiappini, Manca (67’ De Berardinis), Galiè, Scarpantoni. All.: Oddi
Sangiorgese:Verone, Filomeni (46’ Diomedi), Curzi (80’Strovegli), Trobbiani, Murazzo, Longo, Iacopini, Bottaio, Ziccardi (80’Barraco), D’Ainzara, Torresi. All.: Pirozzi
Arbitro: Fava di Jesi.
Rete: 84’ Diomedi
Note: Ammoniti: Manca, Diomedi, Espulso all’87’ Fioravanti.
Dopo tre pareggi consecutivi la compagine di mister Oddi cade tra le proprie mura nell’ultima gara del girone d’andata e rimanda al nuovo anno ed al girone di ritorno l’appuntamento alla vittoria.
Non erano certe queste le prospettive per gli auguri alle prossime festività, ma i ragazzi in campo le hanno provate tutte, forse è mancato il pizzico di fortuna e maggiore determinazione in fase di conclusione a rete. La gara non è stata brillante.
Il Pagliare ha imbastito tanto gioco con tanta ragnatela, ha avuto gran possesso palla, una traversa colpita e due occasioni sventate dagli ospiti sulla linea di porta.
La Sangiorgese ha principalmente badato a difendersi. Ha avuto un’occasione d’oro al 44’ con D’Ainzara che solo davanti a Marinelli viene ipnotizzato e l’estremo difensore compie la prima vera parata salvando la porta. Poi l’innesto di Diomedi risulta determinante dando una svolta alla gara, sia sul piano del gioco che del risultato quando al 84’ D’Ainzara da palla piazzata mette in area locale il cuoio, Diomedi, lasciato solo lo devia in rete dove Marinelli nulla può per salvare.
Il Pagliare, rimasto in inferiorità numerica prova a recuperare anche con Marinelli in avanti, ma per ben due volte il cuoio viene fermato sulla linea di porta e pronti ad allontanare il pericolo. Il Pagliare calcia dalla bandierina d’angolo ben nove volte, ma il risultato rimane invariato. Una traversa colpita da De Berardinis partito in contro piede con la porta spalancata la dice tutta quando la fortuna non è dalla propria parte.
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati