Babbo Natale della Polizia nelle scuole di Arquata del Tronto ed Acquasanta Terme
Ascoli Piceno | Gli Agenti della Squadra Mobile di Senigallia, hanno consegnato regali e doni natalizi agli scolari della Scuola Materna e Primaria di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montegallo.

Il Vicario del Questore di Ascoli Piceno-Fermo Dr. Mauro Sambrotta, il Comandante del Reparto Mobile di Senigallia Giampaolo Orditura e gli Agenti del citato reparto, hanno consegnato regali di Natale agli scolari della Scuola Materna e Primaria di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montegallo.
L'iniziativa di solidarietà è il frutto di una raccolta fondi effettuata dal personale del Reparto Mobile di Senigallia, che, in collaborazione con la "Clementoni", hanno destinato un giocattolo a ciascun bambino della Materna e della Primaria.
Si precisa che la Squadra del Reparto Mobile che ha proceduto alla consegna dei giocattoli è la stessa che il giorno 23 agosto era partita alle 8,00 da Senigallia, per essere impiegata in occasione dell'incontro di calcio Roma-Porto ed aveva terminato il servizio alle 1,30 del 24 agosto.
Al momento della scossa di terremoto delle 3,37, con solo alcune ore di sonno sulle spalle, la Squadra è partita immediatamente alla volta di Pescara del Tronto, per effettuare i primi soccorsi, anche scavando a mani nude tra le macerie (contribuendo al ritrovamento della piccola Giorgia), fino a sera.
E' stato questo, il filo conduttore che ha spinto gli Agenti del Reparto Mobile di Senigallia ad intraprendere questa iniziativa, allo scopo di essere più vicini a quelle famiglie colpite dal sisma.
|
19/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati