Il Comune cerca un revisore contabile per lo SPRAR
Grottammare | La selezione del professionista avverrà tramite curriculum, domande entro il 21 dicembre
Il Comune di Grottammare cerca un professionista al quale affidare l'incarico di revisore contabile indipendente per la certificazione della documentazione relativa al progetto S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) "Together".
La selezione avverrà tramite comparazione dei curriculum dei candidati e le domande dovranno pervenire entro il 21 dicembre 2017.
Il revisore indipendente avrà il compito di effettuare le verifiche amministrativo-contabili dei documenti relativi a tutte le voci di rendicontazione, della loro pertinenza rispetto al Piano finanziario preventivo, della esattezza e dell'ammissibilità delle spese, in relazione a quanto disposto dalla legislazione nazionale e comunitaria, dai principi contabili e da quanto indicato dal "Manuale unico di rendicontazione SPRAR".
L'incarico può essere affidato a professionisti iscritti al Registro dei revisori contabili tenuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze; società di servizi o di revisione contabile.
In questo caso, è necessario che la persona fisica preposta alla firma sia iscritta al Registro ministeriale e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto della società di servizi o di revisione.
L'incarico avrà durata fino al 31.12.2019. Il compenso lordo è fissato a 4.800 € annuali, inclusi imposte, oneri o versamenti obbligatori per legge.
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura tramite PEC, all'indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it, oppure, tramite e-mail, all'indirizzo protocollo@comune.grottammare.ap.it, oppure, a mano, consegnando la domanda allo sportello del Protocollo (piano terra della sede comunale in via Marconi 50) entro e non oltre le ore 12 del giorno 21 dicembre 2017.
L'avviso pubblico integrale e il modulo di domanda sono disponibili nel sito www.comune.grottammare.ap.it, accesso diretto dalla pagina principale.
|
19/12/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati