Bando di affitto deserto per la Novico
Ascoli Piceno | Grande delusione da parte di UGL che ha subito chiesto alla curatela fallimentare un'accellerazione dei tempi per l'emissione di una nuova proposta.

"Certamente dobbiamo registrare la negativa cornice economica e la correlativa mancanza di input imprenditoriale che depotenziano una positiva scommessa - dice in una nota la segreteria del sindacato - Eppure la Novico, per i suoi marchi di eccellenza, ha un asset produttivo-commerciale formidabile per poter sfidare i mercati e fare reddito. C' è sconcerto tra le maestranze; il recupero dei marchi, la disponibilità delle professionalità lavorative avevano acceso fondate speranze su un veloce recupero dell'attività produttiva tramite una risposta positiva al bando di affitto della curatela fallimentare".
Ieri pomeriggio c'è stato un incontro con il curatore fallimentare; è stata firmata la proroga della CIG in deroga per 6 mesi, per 60 lavoratori, dal 5/12/2010 al 4/06/2011: "abbiamo chiesto al curatore fallimentare la velocizzazione di un nuovo bando di affitto; le maestranze vogliono credere nella ripresa di attività dell'azienda".
La UGL non ha perso la speranza di vedere ripartire una fabbrica storica di Ascoli Piceno:"ci rifiutiamo di credere che sì c'è un progetto industrialmente positivo , ma mancano le disponibilità imprenditoriali".
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati