Colletta Alimentare: più 20%
Ascoli Piceno | Più che positivo il bilancio della quattordicesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con la Compagnia delle Opere e altri enti per l'assistenza ai poveri.
![](/userdata/immagini/foto/414/immagine03_44872.jpg)
In provincia di Ascoli Piceno lo scorso fine settimana, infatti, sono stati complessivamente 35.294 i chilogrammi di prodotti alimentari raccolti facendo registrare un sensibile aumento rispetto all'anno precedente. Cresce infatti del 21% il numero di prodotti raccolti.
L'iniziativa ha fatto registrare un'ampia e collaborativa partecipazione sia di giovani coinvolti dalle singole parrocchie locali, sia di associazioni giovanili di volontariato coinvolte nell'iniziativa. In molti hanno partecipato all'evento che è diventato ormai una tradizionale occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro territorio.
"L'esperienza della Colletta - commenta il presidente della CDO Marche Sud, Massimo Valentini - è stata per tutti quella di uno stupore.
Lo stupore di stare di fronte alla forza di un popolo che è tale perché riconosce la carità cristiana come punto di consistenza della propria vita. Questo popolo silenzioso e nascosto è la vera forza per affrontare la crisi che anche il nostro territorio conosce".
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la sede della CdO Marche Sud tel 0734/672467 www.cdomarchesud.it, riferimento Stefano Castagna info@cdomarchesud.it.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji