Joy Experience
| Terzo SUV in casa BMW: BMW X1
di Bruno Allevi
BMW X1
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La BMW lancia il quarto SUV nella sua gamma. A essere presentato sul mercato dopo la X5, la X3 e la X6, è il compatto X1. Il SUV basato sulla Serie 1 è equipaggiato con un solo motore a benzina (XDrive 28i da 258 cv) e da 3 motori a gasolio (SDrive e XDrive 18d da 143 cv, SDrive e Xdrive 20d da 177 cv, XDrive 23d da 204 cv), negli allestimenti Base, Eletta, Attiva, Futura. Esteticamente la X1 si presenta come un SUV dalla forma compatta, ma nel contempo elegante e sportiva come ogni BMW di rango. Grintoso e muscoloso il frontale dove campeggia la grande mascherina doppio scudata cromata, elegantemente incorniciata dai grandi gruppi ottici, mentre incastonati nei paraurti come due gemme preziose vi sono i fari fendinebbia. Sotto la presa d’aria centrale molto elegante è la bordatura cromata della protezione sottoscocca, fondamentale in caso di uso della vettura su percorsi accidentati. Dinamica e sportiva è la coda dove risaltano i grandi gruppi ottici su due livelli, le bombature laterali e anche qui le protezioni sottoscocca che racchiudono anche il terminale di scarico cromato. Accomodandosi a bordo (è un SUV, quindi ha un altezza da terra maggiore rispetto alla Serie 1 da cui deriva), abbiamo il classico abitacolo BMW che si può riassumere in 3 parole: lusso, eleganza, sportività. Come su ogni BMW la scelta dei materiali, gli accostamenti cromatici e l’assemblaggio sono fatti con cura quasi maniacale. Lo spazio a bordo non manca seppur le dimensioni compatte del veicolo potrebbero far pensare il contrario (flessibilità e modulabilità interna dei sedili mista a utili portaoggetti). Descrivendo più nel dettaglio la plancia, è come su ogni BMW un mix fra linearità ed eleganza senza però sfociare nel lusso sfrenato. Tecnologicamente avanzata la consolle centrale con il grande schermo del navigatore in posizione rialzata e subito sotto le bocchette di aerazione troviamo i comandi clima e l’autoradio CD. Vicino al cambio c’è, come ormai di consuetudine in ogni BMW, la rotella cromata del Sistema IDrive che controlla mediante lo schermo centrale, lo stesso del navigatore, i vari sistemi di intrattenimento presenti nell’auto. Il quadro strumenti è raffinato, elegante e completo come in tutte le vetture della casa di Monaco e accanto al quadro strumenti troviamo la feritoia di ingresso della chiave e il tasto start – stop con cui accendere e spegnere la X1. Ed ora il momento test drive. La BMW X1 guidata è stata la XDrive 23d Automatica Futura da 56000 €. BMW dopo aver trasformato in SUV prima la Serie 5 (X5) e poi la Serie 3 (X3) e la Serie 6 (X6), trasforma in SUV la sua piccolina, la BMW Serie 1.Questa trasformazione ha portato alla creazione di un SUV compatto, ma non per nulla differente, per quanto riguarda lusso e sportività agli altri SUV della casa tedesca. Su strada la X1 è una vettura confortevole, facile da guidare, maneggevole sia nei cambi di direzione che in manovra (utilissima la telecamera posteriore a colori che si attiva in fase di parcheggio o manovra). L’auto è l’ideale sia per affrontare il traffico cittadino grazie alle sue dimensioni non esagerate (è lunga 4,45 m), sia per viaggi autostradali grazie all’ottimo confort e insonorizzazione interna e alle prestazioni di tutto rispetto assicurate dal propulsore diesel da 204 cv (motore brillante e silenzioso), sia per un uso fuoristradistico puro grazie alla trazione integrale XDrive che equipaggia la versione provata (le versioni SDrive sono a trazione solo posteriore), non dimenticando l’ecologia. Infatti anche la X1, come gli altri modelli BMW usciti ultimamente, presenta il pacchetto Efficent Dynamics che permette di unire alle doti sportive anche il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Infine i prezzi: si va da 43000 € della XDrive 28i Automatica Eletta ai 45200 € della XDrive28i Automatica Futura (Benzina), si va dai 29500 € della SDrive 18d Base ai 42400 € della XDrive 23d Automatica Futura (Diesel).
Bruno Allevi
Bruno Allevi
|
20/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati