Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finanziaria: nulla di fatto per i canoni demaniali

San Benedetto del Tronto | Fiori: "Gli imprenditori balneari sono preoccupati: molte aziende rischiano di non aprire il prossimo anno, molti posti di lavoro andranno persi. Sarà un duro colpo per il turismo del Paese della stessa Riviera delle Palme".

Giorgio Fiori

"Il Governo non ha ritenuto di inserire nella Finanziaria 2008 alcun chiarimento in ordine alla determinazione dei canoni demaniali per i beni pertinenziali delle imprese turistico-balneari e ricettive" afferma Giorgio Fiori Direttore Confcommercio. "Ancora una volta - continua Fiori - non si è voluto capire che oltre un migliaio di imprese, (non solo stabilimenti balneari ma anche alberghi, bar, ristoranti e discoteche), che operano sul demanio rischiano davvero di chiudere i battenti.

La conferma di vedersi richiedere canoni aumentati anche del 1.200%, oltre che a provocare inevitabili ricorsi al TAR, sta facendo montare sempre più rabbia e paura in coloro che vedono messo in pericolo il proprio lavoro e quello dei loro dipendenti. E' di tutta evidenza che non possiamo nemmeno immaginare che la vicenda finisca qui.

La Confcommercio ed il Sindcato Nazionale Balneari (SIB) ovviamente ricercheranno altre strade, per continuare ad insistere sulla giustezza delle richieste della categoria e per l'assoluta necessità di salvare aziende che spesso qualificano interi litorali per tradizione turistica e qualità dei servizi come appunto è il caso di San Benedetto.

Questo Governo e questo Parlamento già una volta hanno superato una situazione analoga cancellando l'aumento del 300%, oggi si devono rendere conto che la stessa cosa è necessaria fare adesso; occorre intervenire nuovamente per non compromettere un così ampio settore del turismo, che rischia di esplodere e che non intravede certezze per il futuro, a partire già dalla prossima stagione 2008. "Se l'emendamento proposto alla Camera non andava bene, - sottolinea Fiori - era ed è compito del Governo e del Parlamento trovare un'altra soluzione".

"Nei prossimi giorni la Confcommercio individuerà le iniziative forti e decise che dovranno essere assunte con un unico obiettivo che si insegue dal mese di settembre 2003: per il necessario aumento dei canoni demaniali occorre individuare un metodo che, garantisca il giusto gettito alla Stato, ma che non veda nessuna impresa soccombere ed uscire dal sistema".

20/12/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati