Spettacoli di danza delle scuole di Ascoli
Ascoli Piceno | Sabato 22 ed il 28 dicembre si esibiranno in due spettacoli natalizi 6 delle scuole di danza ascolane. Iniziativa promossa dall'assessorato alle politiche sociali e giovanili, dalla casa circondariale e dal Circolo anziani Borgo Solestà.
di M.Giacomucci

Il primo appuntamento sarà sabato 22 alle ore 17 presso il Circolo Culturale Anziani di Borgo Solestà, mentre venerdì 28 alle ore 16 lo spettacolo sarà presentato leggermente variato presso la casa circondariale di Marino del Tronto.
Possiamo anticipare che verranno eseguite le rappresentazioni di alcune opere famose di "Danza Irlandese", "Jesus Christ Superstar", "Sognando il vecchio west", un passaggio della "Tosca"di Puccini e "We are the world" assieme ad altri brani natalizi.
La danza nel carcere è un evento inedito ha spiegato Gabriella Nespeca, una delle organizzatrici, che può rappresentare un momento riempitivo per dei giovani che vanno recuperati.
Si ricordano nella circostanza le precedenti collaborazioni tra le scuole del territorio ed il Comune negli spettacoli "Rosa Mistica" e "Pinocchio", mentre da quest'anno la novità, sottolinea l'Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Achille Marcucci, è costituita dal fatto che l'iniziativa è partita dalle scuole di danza in maniera del tutto autonoma.
Tra le scuole presenti riportiamo l'Associazione Danza Tina Dance di Tina Nepi, Associazione Balletto di Caterina Ricci ed Elisabetta Nardinocchi, Arabesque di Valentina De Amicis, Bios di Claudia De Luca, Centro Studi Danza Classica e Giardin del la dance con Silvia D'Emilio, Silvia Sereni e Diana Martelli.
|
20/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati