Natale a Cupra. Chiodi: "è stato compiuto un salto di qualità"
Cupra Marittima | Un Natale all'insegna della qualità e della collaborazione tra lassessorato al commercio e le attività produttive cuprensi. Sono stati allestiti nuovi accattivanti addobbi nonché distribuiti 100 kit per uniformare l'immagine del paese.
albero di natale (foto di archivio)
Addobbi multicolori, presepe poliscenico, babbi natale per le vie cittadine: è questo il Natale cuprense. ‘'Quest'anno - ha spiegato l'assessore al commercio Carmine Chiodi - è stato fatto un grande salto di qualità negli addobbi natalizi grazie anche alla decennale collaborazione tra l'assessorato al commercio e le attività produttive cuprensi. Questa collaborazione, infatti, si estrinseca con una maggiore attenzione verso le illuminazioni: sono state realizzate, infatti, luminarie, a forma di stella, di nostra proprietà con la collaborazione di un artigiano. E' importante sottolineare - ha aggiunto l'assessore Chiodi - che abbiamo continuato, insieme agli operatori e ai comitati di quartiere, la distribuzione degli abeti e dei relativi kit di addobbo (circa 100) per uniformare l'immagine del paese. Durante il periodo natalizio, inoltre, in varie parti della cittadina ci saranno dei babbi natale che distribuiranno doni ai bambini''.
Proprio per questo Natale 2008 il presepe poliscenico cuprense presenta un'importante novità: il rifacimento dell' ‘Annunciazione alla Beata Vergine Maria'. A renderlo noto è Alfio Polidori responsabile del comitato del presepio poliscenico permanente che si trova presso la chiesa della SS. Annunziata (1512). Ogni anno, infatti, il presepio poliscenico permanente viene arricchito con nuovi particolari; è dello scorso anno il rinnovo della scena dedicata alle ‘Nozze di Cana' mentre nell'anno 2006 è stata aggiunta la scena della ‘Strage degli innocenti'. Il presepio consta di 19 scene riguardanti alcuni momenti salienti della vita di Gesù Cristo.
L'opera iniziata nel 1973, è stata dedicata a un amico presepista scomparso: Paolo Fontana. Le statuine di circa 20 cm modellate in terracotta sono state realizzate da artisti spagnoli di fama internazionale. Le ambientazioni e gli sfondi sono in gesso lavorato secondo la scuola dei maestri presepisti catalani. E' possibile visitare il presepio tutti i giorni dal 25 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 con orari festivo 10,00 - 12,00 / 15,00 - 19,00 e feriale 15,00 - 17,00. Tutte le altre domeniche di gennaio 2009 con orario 10,00 - 12,00 e 15,00 - 17,00.
Non lontano dal presepe, sempre nel vecchio incasato, e precisamente vicino alla chiesa di santa Maria in Castello, è possibile visitare, durante tutto il periodo natalizio, il museo archeologico del territorio. Nell'occasione l'assessore alla cultura Paola Di Girolami rende noto che nell'anno nuovo verrà posta nel paese alto la nuova segnaletica relativa ai numerosi beni culturali presenti nel borgo di Marano.
Proprio per questo Natale 2008 il presepe poliscenico cuprense presenta un'importante novità: il rifacimento dell' ‘Annunciazione alla Beata Vergine Maria'. A renderlo noto è Alfio Polidori responsabile del comitato del presepio poliscenico permanente che si trova presso la chiesa della SS. Annunziata (1512). Ogni anno, infatti, il presepio poliscenico permanente viene arricchito con nuovi particolari; è dello scorso anno il rinnovo della scena dedicata alle ‘Nozze di Cana' mentre nell'anno 2006 è stata aggiunta la scena della ‘Strage degli innocenti'. Il presepio consta di 19 scene riguardanti alcuni momenti salienti della vita di Gesù Cristo.
L'opera iniziata nel 1973, è stata dedicata a un amico presepista scomparso: Paolo Fontana. Le statuine di circa 20 cm modellate in terracotta sono state realizzate da artisti spagnoli di fama internazionale. Le ambientazioni e gli sfondi sono in gesso lavorato secondo la scuola dei maestri presepisti catalani. E' possibile visitare il presepio tutti i giorni dal 25 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 con orari festivo 10,00 - 12,00 / 15,00 - 19,00 e feriale 15,00 - 17,00. Tutte le altre domeniche di gennaio 2009 con orario 10,00 - 12,00 e 15,00 - 17,00.
Non lontano dal presepe, sempre nel vecchio incasato, e precisamente vicino alla chiesa di santa Maria in Castello, è possibile visitare, durante tutto il periodo natalizio, il museo archeologico del territorio. Nell'occasione l'assessore alla cultura Paola Di Girolami rende noto che nell'anno nuovo verrà posta nel paese alto la nuova segnaletica relativa ai numerosi beni culturali presenti nel borgo di Marano.
|
23/12/2008
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji