Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto di Natale da non perdere

Ripatransone | il Teatro “Luigi Mercantini” ospiterà la “Ivano Frankvisk Philarmonic Chamber Orchestra”, la versione cameristica dell’imponente Orchestra Sinfonica.

Grande concerto di Natale domenica 26 dicembre alle ore 17.30.

Come ogni anno l’assessorato alla cultura del comune ripano ha programmato un appuntamento di alto livello nel panorama musicale.

Infatti il Teatro “Luigi Mercantini” ospiterà la “Ivano Frankvisk Philarmonic Chamber Orchestra”, la versione cameristica dell’imponente Orchestra Sinfonica.

Fondata nell’ambito del programma di divulgazione dell’arte e della cultura ucraina all’estero promosso dal Governo della Repubblica Ucraina, l’Orchestra, è composta da un gruppo scelto di musicisti provenienti dalle Accademia Musicali del Paese spesso perfezionatisi all’estero.
E’ risultata vincitrice di Concorsi Nazionali ed Internazionali di Musica da Camera.

Ha partecipato a festivals musicali in Polonia, Bielorussia, Russia, Kazakhstan e ha svolto numerose tournée in Svezia, Belgio, Ungheria, Polonia, Italia, collaborando con  noti artisti e musicisti ucraini e stranieri, fra i quali B. Kotorovych, L. Shutko, S. Kravchenko, O. Hurets, F. Mustafaiev, M. Stefyuk, V. Lukyanets, Kristof Hagel. Ogni anno l’Orchestra organizza un prestigioso Festival Internazionale che si distingue per l'alto livello artistico delle personalità musicali invitate.

Direttore artistico dell’orchestra è Aglaia Kozlowska, artista emerita dell’Ucraina, mentre Natalija Mandrika è primo violino conduttore.

Nel Concerto di Natale proporranno musiche di Brams, Strauss ed altri noti autori; non mancheranno brani natalizi e classici della musica internazionale come Summertime e Yesterday.

La rassegna dei concerti di Natale proseguirà il 1 gennaio con il Concerto di Capodanno del “The Old Ways”, l’8 gennaio con “La Boheme” di Puccini, il 23 gennaio con il concerto d’organo di Federica Iannella e il 30 gennaio con l’assolo di pianoforte di Sara Torquati.

La direzione artistica della rassegna è di Clementina Perozzi.

Ingresso 5,00 euro. Per informazioni 0735.917319

24/12/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati