Brugni: "Massimo Rossi annuncia miracoli...ma dimentica la Turbogas!"
Ascoli Piceno | Il Consigliere Provinciale di AN attacca il Presidente: "Rossi è bravo ad esaltare quello che più gli fa comodo, gettando in pasto alla collettività mille numeri e tanto fumo ma omette quello che effettivamente interessa e che può metterlo in difficoltà".

Presidente della Provincia Massimo Rossi
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa firmato dal Consigliere Provinciale di Alleanza Nazionale Massimiliano Brugni:
"Abbiamo letto sulla stampa gli annunci trionfalistici di Rossi e della sua amministrazione che definire da mille e una notte e' riduttivo... ma come sempre dimentica qualcosa o meglio omette di parlare ad arte dei veri temi caldi che potrebbero metterlo in difficolta'. Perche' non ha ricordato l'enorme regalo che si sta confezionando per gli ascolani e comuni limitrofi: la Turbogas. Nessuna parola e' stata riservata al tema!
Ma tutti ricordano lo strano balletto delle dichiarazioni all'indomani della crisi della Ahlstrom, annunci in pompa magna che vedevano nell'istallazione della Turbogas ad Ascoli la risoluzione di tutti i problemi del Piceno. Poi come d'incanto le dichiarazioni vanno in un'altro senso, "l'amministrazione provinciale deve ancora analizzare il progetto" si disse, ma non negando mai il favore iniziale.
Bene. Vogliamo solamente ricordare oltre alla giusta protesta delle associazioni e degli amministrazioni locali, alla quale ci associamo, quello che puo' accadere nel nostro territorio ai cittadini con la possibilita' di immettere nell'aria polveri sottili e nanoparticelle, che costituiscono un'insidia per la salute dei cittadini, in quanto non sono biodegradabili ed al contatto con l'organismo potrebbero provocare molteplici malattie.
Tralasciando tutti gli altri effetti, questo e' un piccolissimo particolare non da poco su quello che potrebbe accadere ai cittadini. Peccato proprio che nella conferenza di autocelebrazione si e' dimenticato la Turbogas, questo sì un tema che interessa e anche molto i cittadini al di la' dei proclami a senso unico, finalmente adesso che gli ascolani non hanno piu' la Carbon e' pronta la Turbogas, strano destino!
Peccato poi che nessuna pensiero e' stato rivolto agli operai della Ahlstrom che nello stesso momento della gloriosa e propagandistica conferenza stampa, stavano in mezzo alla strada, protestando per difendere il posto di lavoro, ricordiamo...per chi non lo sapesse, che le problematiche sul tema del lavoro fanno parte delle funzioni attribuite alla Provincia.
Comunque ieri si e' visto un film gia' visto ormai molte volte, del quale i cittadini sono oramai stufi: Rossi bravo ad esaltare quello che vuole, gettando in pasto alla colletttivita' mille numeri e tanto fumo ma scordarsi quello che effettivamente interessa ...la Turbogas che fine fara', perche' non progettarla a Grottammare? Un'idea".
|
29/12/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati