Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pezzotta nel fermano

Fermo | Il segretario della Cisl ha dibatutto sul tema “Democrazia e Sviluppo"

di Francesca Ripa

L’associazione Fer-Menti ha voluto lanciare una provocazione al mondo politico presentando ieri sera la Charta Firmana. In virtù di questo manifesto, che ribadisce diritti e doveri di cittadini e politici, le autorità hanno discusso di Democrazie e Sviluppo – dalla “lotta per le poltrone” alla responsabilità delle scelte.

La tavola rotonda si è svolta ieri sera presso l’Auditorium S. Gregorio. Massimiliano Colombi, coordinatore dell’incontro, ha iniziato la provocazione estrapolando dalla stampa locale vari battibecchi politici: tutte notizie che vanno ad occupare spazi che andrebbero riservati a temi ben più importanti. La provocazione è continuata proiettando uno sketch satirico di Antonio Albanese, in cui il comico ironizza sulla figura del politico che fa ogni sorta di promesse perché in campagna elettorale.

Lanciato il sasso nello stagno, Colombi dà la parola a Savino Pezzotta, segretario nazionale della Cisl. “Passiamo da un tempo in cui la politica era tutto, a un tempo in cui avverto che la politica ha uno smarrimento”. Pezzotta sente il bisogno di una politica più vicina alla realtà sociale, che prenda in esame in tutta la sua complessità i fenomeni concreti, dal problema dell’immigrazione, al welfare, fino alla globalizzazione, causa della debolezza dell’economia locale, che andrebbe invece valorizzata. Inoltre Pezzotta mette in campo il concetto di pluralismo in relazione ai “corpi intermedi”, come associazioni e sindacati, rappresentanti le diverse realtà sociali che la politica ha il dovere di interpretare e coordinare.

Secondo Luigi Minardi, presidente del Consiglio Regionale delle Marche, qualcosa sta cambiando. “Il compito della politica è saper interpretare i fermenti della società”. I cittadini, secondo il suo punto di vista, stanno dimostrando una grande partecipazione e una forte sensibilizzazione nei confronti di temi come il volontariato, il lavoro, l’ambiente. Questi germogli non dovrebbero essere trascurati, ma colti e sostenuti dalla politica.

Francesco Massi, Consigliere regionale UDC, chiede alla società civile maggior partecipazione. Denuncia la politica giocata sulle facce e non sui programmi. Spesso si vota il rappresentate politico che promette di fare cose subito e non quello che lavora per migliorare le condizioni della comunità.

 Al dibattito hanno inoltre partecipato Stefano Bastianoni, senatore della Margherita, Remigio Ceroni, coordinatore regionale Forza Italia, Paolo Petrini Assessore Regionale Marche e Don Vinicio Albanesi della comunità di Capodarco.

03/12/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati