Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Iniziativa “….apriamo la Regione”

| ANCONA - Tra gli appuntamenti del 10 dicembre “Mole…da gustare”


Sono diverse le iniziative culturali e di promozione turistica collegate alla Giornata delle Marche. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli assessorati regionali Turismo e all’Agricoltura, le amministrazioni provinciali e comunali, gli enti culturali e le associazioni di categoria marchigiani. L’obiettivo è quello di raccogliere, in un unico cartellone, gli appuntamenti previsti per celebrare la giornata e che spaziano dall’apertura dei teatri, dei musei e delle botteghe artigiane, alla realizzazione di spettacoli di strada.

Da segnalare, all’interno della mostra “Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana” le due serate in cui l’arte diventa l’occasione per un momento culturale e conviviale.
Sabato 10 dicembre, alle ore 17.30 si svolgerà una tavola rotonda con un una breve presentazione delle opere esposte.

Tra i temi trattati: “Leonardo, gran cerimoniere e ideatore di giostre e apparati alla corte degli Sforza a Milano”, (a cura di Antonio Luccarini, assessore alla Cultura del Comune di Ancona); “Il banchetto di corte in epoca Rinascimentale: arti da mensa e sfarzo conviviale in epoca leonardesca, tra documenti e iconografia” (a cura del dott. Tommaso Lucchetti); “Orti, boschi e giardini: immaginario e quotidiano a confronto nell’arte di Leonardo e del suo tempo” (a cura della dott.sa Chiara Silvestri); “L’interesse di Leonardo per la cucina vegetariana, l’avversione nei confronti dei mangiatori di carne e le sue riflessioni in rapporto all’etica e alla dignità dell’uomo” (a cura del dott. Luca Govoni). Alle ore 18.30 la serata proseguirà con una degustazione di vini marchigiani e prelibatezze tratte da ricettari Rinascimentali e manoscritti leonardeschi, realizzate per l’occasione dal Ristorante Traiano.

Posti disponibili: 100 max. Costo: € 12.00 (il costo non è comprensivo dell’ ingresso in mostra).
Altro momento legato alla mostra cadrà il 17 dicembre, con un appuntamento dedicato a Leonardo e i vini di Marca. Alle ore 17.00 avranno inizio le visite guidate alla mostra con prenotazione obbligatoria e alle ore 19.00 si svolgerà una degustazione di vini marchigiani.

Posti disponibili: 100 max. Costo: € 10.00 (il costo non è comprensivo di ingresso in mostra)
Info e prenotazioni 071 204185 dal lunedì al venerdì 9.30-12.30
Le prenotazioni andranno effettuate entro lunedì 5 dicembre.

03/12/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati