Un successo l'ultima opera di Vincenzo Castelli
Ripatransone | Il libro "RAGIONARE CON I PIEDI... Saperi e pratiche del lavoro di strada" è stato presentato sabato 29 dicembre davanti ad un folto pubblico. La pubblicazione ha suscitato molto interesse ed attenzione.
di Giamaica Brilli

Una Sala di Rappresentanza gremita di gente accorsa per partecipare alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Vincenzo Castelli a Ripatransone. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale, si è tenuta sabato 29 dicembre all'interno del palazzo comunale ed apriva la serie di presentazioni di pubblicazioni che si chiuderà il 16 febbraio.
"RAGIONARE CON I PIEDI... Saperi e pratiche del lavoro di strada" edito da Franco Angeli si è rivelato un libro sicuramente da leggere ma anche da scoprire pagina dopo pagina. Un vero manuale a livello europeo sul lavoro di strada sotto tutti i suoi diversi aspetti, dalle tossicodipendenze alle clownerie, dalla prostituzione al teatro di strada.
L'autore Castelli ha raccontato ai presenti l'evoluzione dell'opera e soprattutto si è soffermato sull'importanza del titolo e quindi di quel "ragionare con i piedi" in una professione in cui spesso occorre darsi in prima persona.
Molto apprezzati anche gli interventi di Vincenzo Maroni, referente del settore unità mobile dell'Associazione On the Road e di Maurizio De Angelis l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ripatransone che hanno portato la loro esperienza di operatore di strada il primo e di amministratore nel sociale il secondo.
Il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi ha concluso il pomeriggio dando anche spazio ai diversi interventi del pubblico stimolati dall'interessante dibattito creatosi.
Il messaggio che si è cercato di comunicare durante il pomeriggio, aperto dal saluto del sindaco Paolo D'Erasmo, è quello di attuare un grande sforzo per riportare al centro del dibattito la relazione tra cittadini che vorrebbero vivere tranquilli e garantiti e cittadini produttori di disagio sociale.
L'incontro si è chiuso con la proposta del sindaco D'Erasmo di organizzare per il prossimo anno un nuovo incontro sulla tematiche della sicurezza.
|
30/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati