Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cooperazione allo sviluppo, un sito per “Palazzo Monti”

Ascoli Piceno | Disponibile online reperire documenti e informazioni sui progetti in atto, le associazioni e le ONG del territorio che operano nel mondo e sulle opportunità aperte ai giovani come il servizio civile internazionale.

L'ufficio a Palazzo Monti

L'Amministrazione Provinciale informa che è online, sul sito istituzionale dell'Ente, la nuova sezione dedicata al Progetto "Palazzo Monti", il Coordinamento per le attività di Cooperazione allo Sviluppo e per l'Educazione alla Mondialità, nato nel 2006 con l'obbiettivo di creare una rete territoriale per la promozione e la pratica della cooperazione internazionale e l'educazione dei giovani all'intercultura, alla pace, ai diritti ed alla cittadinanza attiva.

La rete è formata da attori di diversa natura, Enti Locali, Associazioni Onlus ed Organizzazioni non governative (ONG), operanti nelle Province di Ascoli Piceno e Fermo. Attualmente la sede ufficiale fisica del network, coordinato dall'Assessorato alle Politiche Sociali, è a Servigliano, presso un immobile storico chiamato "Palazzo Monti".

"Questa nuova sezione del sito istituzionale intende rappresentare un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la cooperazione decentrata - ha spiegato l'Assessore alle Politiche Sociali Licia Canigola - è infatti possibile reperire documenti e informazioni sui progetti in atto, le associazioni e le ONG del territorio che operano nel mondo e sulle opportunità aperte ai giovani come il servizio civile internazionale e il progetto della provincia "La Solidarietà Spicca il Volo", che ha già permesso a numerosi ragazze e ragazzi del nostro territorio di sperimentarsi come volontari della cooperazione allo sviluppo in Argentina, Bolivia, Camerun, Ecuador, Messico, e Togo".

31/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji