La zootecnia marchegiana tra qualita e origine
| MACERATA - Domani convegno Coldiretti a Castelraimondo
“La zootecnia marchigiana tra qualità e origine” è il tema al centro del convegno che si terrà domani mattina, martedì 5 dicembre, a Castelraimondo. L’iniziativa, organizzata da Coldiretti Marche nell’ambito della legge regionale 37, avrà luogo al Teatro Comunale, in piazza della Repubblica, con inizio alle ore 10.
“Quello zootecnico è un settore importante per l’economia di questa provincia e rappresenta una risorsa fondamentale soprattutto per le aree interne – spiega il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -. Con l’iniziativa di domani vogliamo mettere in risalto il valore che la qualità e l’origine hanno nelle strategie di valorizzazione delle nostre produzioni”.
Il convegno si aprirà con i saluti di Luigi Bonifazi, sindaco di Castelraimondo. Seguiranno le relazioni di Rolando Manfredini (responsabile Qualità Coldiretti e Ufficio Coldiretti Efsa), Sante Petrocchi (responsabile Servizio Igiene degli allevamenti Asur 10) e Angelo Carfagna (Direttore Dipartimento Prevenzione Asur 10). Quindi il dibattito e le conclusioni, affidate a Giannalberto Luzi, presidente Coldiretti Marche. Modererà il convegno il funzionario di Coldiretti Macerata, Claudio Sgrò.
“Quello zootecnico è un settore importante per l’economia di questa provincia e rappresenta una risorsa fondamentale soprattutto per le aree interne – spiega il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -. Con l’iniziativa di domani vogliamo mettere in risalto il valore che la qualità e l’origine hanno nelle strategie di valorizzazione delle nostre produzioni”.
Il convegno si aprirà con i saluti di Luigi Bonifazi, sindaco di Castelraimondo. Seguiranno le relazioni di Rolando Manfredini (responsabile Qualità Coldiretti e Ufficio Coldiretti Efsa), Sante Petrocchi (responsabile Servizio Igiene degli allevamenti Asur 10) e Angelo Carfagna (Direttore Dipartimento Prevenzione Asur 10). Quindi il dibattito e le conclusioni, affidate a Giannalberto Luzi, presidente Coldiretti Marche. Modererà il convegno il funzionario di Coldiretti Macerata, Claudio Sgrò.
|
04/12/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati