I risultati della 14a giornata, mettono in evidenza il grande equilibrio che regna in questo girone.
San Benedetto del Tronto | Cadono il Ravenna in casa e il Foggia a Terni, ne approfitta l'Avellino che vincendo in trasferta, raggiunge la vetta della classifica.
di Marco De Berardinis
Che il campionato di C1 girone B fosse duro ed equilibrato lo si sapeva, ma non fino a questo punto; nel senso che, dopo 14 giornate, a comandare la classifica del girone, sono ben tre squadre e cioè Avellino, Foggia e Ravenna.
Nessuno si sarebbe mai aspettato la sconfitta del Ravenna in casa contro il Gallipoli, un Ravenna raccontano le cronache, poco brillante e molto impreciso, addirittura i pugliesi erano privi di ben sette giocatori tra squalificati ed infortunati, Auteri comunque non rinunciava al suo 4-3-3, nonostante ciò, dopo aver subito la rete del solito Chianese, hanno pareggiato con l’inossidabile Califano su rigore, quindi hanno segnato il goal decisivo con Cimarelli.
Lo stesso discorso fatto per il Ravenna, vale anche per il Perugia che, anche se giocava in trasferta, nessuno si sarebbe mai aspettato una sconfitta a Manfredonia, tra l’altro i pugliesi in settimana avevano cambiato tecnico, D’Arrigo dunque ha portato bene, tant’è che la vittoria è stata meritata, da sottolineare comunque che gli umbri hanno sbagliato un penalty con Mazzeo quando le due squadre erano sullo 0 -0, non ha sbagliato invece Trinchera che ha fatto conquistare alla sua squadra i tre punti.
Anche il Foggia è caduto in trasferta e precisamente a Terni, una bella Ternana, mai vista così al Liberati, ha battuto meritatamente i pugliesi con un goal del bomber Tozzi Borsoi, seconda vittoria consecutiva per gli umbri e prima in casa, un Foggia evanescente non è riuscito a rimediare nonostante nell’ultima mezz’ora il tecnico dei satanelli abbia giocato addirittura con quattro punte, il migliore del Foggia, è stato il portiere Castelli.
E’ un rullo compressore invece l’Avellino, le cronache dicono addirittura spumeggiante, dell’ex rossoblù Galderisi, che è passato, dopo Terni, anche a San Marino, gli irpini sono subito partiti all’attacco mettendo in seria difficoltà il malcapitato San Marino, le reti del bomber Evacuo e di Moretti, dopo il momentaneo pareggio di Abate, sono state la logica conseguenza di un divario tecnico troppo diverso tra le due squadre.
Non scherza comunque neanche il Taranto, che ha battuto una Salernitana incapace di raccoglier punti in trasferta, la gara tra le due squadre è stata avvincente e ricca di occasioni da goal per entrambe le squadre, autori delle reti pugliesi sono stati De Florio e Caccavale su punizione allo scadere dell’incontro, dopo il momentaneo pareggio di Ferraro, una gara comunque combattuta fino al 90° minuto.
La Cavese nel posticipo del lunedì, rifila tre reti alla Juve Stabia, mentre il Giulianova, con alcuni sedicenni in campo, batte al Fadini l’Ancona ottenendo il primo successo di questo campionato.
Tornando alle cose di casa nostra, i rossoblù nel pomeriggio, si sono ritrovati al Ciarrocchi per preparare la difficile trasferta di Avellino.
Era in prova con loro, il difensore Capuano classe ’79, visto che i rossoblù in difesa hanno gli uomini contati, nei prossimi giorni il tecnico Ugolotti deciderà se farlo rimanere oppure no.
|
05/12/2006
Altri articoli di...
Sport
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati