Rocambolesca fuga di un ladro d'auto
San Benedetto del Tronto | Aveva appena rubato una fiat Fiorino, quando avvistato dalla Polstrada, ha prima speronato l'auto di servizio e ha poi saltato un parapetto di tre metri riportando gravi lesioni.
All'altezza dell'abitato di Porto d'Ascoli lo stesso imboccava vie interne dell'abitato e giunto all'intersezione tra la via Alfortville e via Torino, si arrestava e poi con manovra repentina in retromarcia tamponava violentemente l'auto di servizio e successivamente il conducente si dava alla fuga a piedi.
Nell'occasione veniva inseguito dal capo pattuglia che esplodeva anche un colpo di pistola in aria a scopo intimidatorio che però non sortiva effetto. Il conducente prima scavalcava la recinzione di una abitazione e successivamente entrato in un androne scavalcava muro e, ritenendo che non vi fosse dislivello, saltava quest'ultimo volando per circa tre metri in basso.A causa della caduta riportava lesioni e rimaneva pertanto a terra. Raggiunto dal personale operante cercava di divincolarsi ma veniva arrestato .
I primi immediati accertamenti consentivano di verificare che il mezzo usato era intestato a un cittadino di San Benedetto del Tronto e che era stato rubato poco prima. Da un controllo effettuato all'interno del mezzo venivano rinvenuti attrezzi da considerare arnesi da scasso e quindi sottoposti a sequestro.
Nei confronti del cittadino romeno, sedicente, poi identificato a mezzo fotosegnalamento per B. S. nato in Romania nel 1989 e residente nel maceratese, si procedeva all'arresto per i reati di furto aggravato, danneggiamento aggravato, resistenza e lesioni, oltre che per il possesso di arnesi da scasso.
Nei confronti predetto si procederà poi a parte per guida senza patente perché risultava da accertamenti mai conseguita, e per quanto l'art. 186 del Codice della Strada dopo l'esito degli accertamenti ematici effettuati presso il presidio ospedaliero a fronte dei sintomi di ebbrezza evidenti che lo stesso presentava.
Terminate le formalità di rito, lo straniero, veniva associato alla Casa Circondariale Ascoli Piceno a disposizione del Sostituto Procuratore di turno Dott. Ettore Picardi della Procura di Ascoli Piceno. .
Nell'occasione del sinistro il personale operante riportava lesioni nel sinistro per otto giorni mentre l'auto di servizio riportava danni consistenti dallo speronamento.
|
06/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati