Guida in stato di ebbrezza, testati nuovi strumenti di controllo
Fermo | Nello scorso week-end i carabinieri di Fermo hanno provato nuovi apparecchi per il controllo del tasso alcolemico degli automobilisti.
di Redazione

Immagine di repertorio
Durante il ponte dell'Immacolata i carabinieri di Fermo hanno sperimentato nuove apparecchiature per controllare il tasso alcolemico nel sangue dei guidatori.
Proseguendo i servizi finalizzati a contrastare l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte dei giovani che frequentano i locali notturni della costa fermana, i Cc hanno infatti effettuato una serie di controlli attraverso sofisticati congegni. Questi, consentendo una rapida selezione dei soggetti da sottoporre ad accertamento tecnico, abbreviano notevolmente i tempi di controllo e permettono di testare un numero elevato di automobilisti.
Così, in circa due ore, i militari di un equipaggio radiomobile sono riusciti a selezionare e controllare sei persone – su un campione di 58 automobilisti – risultate poi positive all’accertamento etilometrico. Per loro oltre all’immediato ritiro della patente e alla confisca del mezzo, anche la denuncia penale per “guida in stato di ebbrezza alcolica”.
|
09/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati