A Villa Cicchi una rassegna artistica di maestri contemporanei
Ascoli Piceno | L'ambientazione dell'antica villa seicentesca offre sfondi inediti in cui armonizzano opere d'arte contemporanee.
In occasione della Festa dell'Assunta la galleria di Arte Contemporanea Pettinato ha allestito a Villa Cicchi una rassegna artistica di maestri contemporanei quali, per la pittura, Guerricchio, Meloniski, Di Carlo, Romagnolo, Comminiello, Procopio, Sarnelli, O.Klit, Masi, De Marinis, Capelli, Gatto e per la scultura quali Previtali, Venturato e Linzalata.
L'ambientazione dell'antica villa seicentesca offre sfondi inediti in cui armonizzano opere d'arte contemporanee. Dalla cantina agli esterni, le terrazze ed in particolare il suggestivo giardino della piscina in cui muri in travertino o le siepi accolgono i dipinti esaltandone la bellezza.
La mostra è visitabile dal 9 al 16 agosto durante tutta la giornata fino a notte inoltrata.
Una occasione da non perdere per salire in collina, rilassarsi nel connubio tra le bellezze naturali del parco, l'atmosfera suggestiva della villa e l'estro artistico dei grandi maestri contemporanei.
Il 15 agosto saranno celebrate nella cappella privata dedicata alla Beata Maria Vergine Assunta in Cielo due Sante Messe, alle 7,30 ed alle ore 16,00. Pranzo con piatti tipici della cucina picena ed ingredienti biologici della azienda agricola.
La galleria d'arte Pettinato è a Roma in via Lungaretta 12-13; Villa Cicchi è ad Ascoli Piceno, uscita Rosara, bivio Rosara, dopo 900 mt a dx. Per informazioni tel. 0736.252272
L'ambientazione dell'antica villa seicentesca offre sfondi inediti in cui armonizzano opere d'arte contemporanee. Dalla cantina agli esterni, le terrazze ed in particolare il suggestivo giardino della piscina in cui muri in travertino o le siepi accolgono i dipinti esaltandone la bellezza.
La mostra è visitabile dal 9 al 16 agosto durante tutta la giornata fino a notte inoltrata.
Una occasione da non perdere per salire in collina, rilassarsi nel connubio tra le bellezze naturali del parco, l'atmosfera suggestiva della villa e l'estro artistico dei grandi maestri contemporanei.
Il 15 agosto saranno celebrate nella cappella privata dedicata alla Beata Maria Vergine Assunta in Cielo due Sante Messe, alle 7,30 ed alle ore 16,00. Pranzo con piatti tipici della cucina picena ed ingredienti biologici della azienda agricola.
La galleria d'arte Pettinato è a Roma in via Lungaretta 12-13; Villa Cicchi è ad Ascoli Piceno, uscita Rosara, bivio Rosara, dopo 900 mt a dx. Per informazioni tel. 0736.252272
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati