Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel girone D di prima categoria la Futura96 abdiga

Ascoli Piceno | Nove le formazioni in lotta per il passaggio diretto alla categoria superiore.

di Pino Capasso

Nel Nel girone D di prima categoria, dopo la diciottesima giornata di campionato, la classifica si presenta divisa in due tronconi. Nove le formazioni in lotta per il passaggio diretto alla categoria superiore (Promozione) o in alternativa per l'accesso ai play off. Sei invece per evitare la retrocessione diretta e di conseguenza i play out. Alla fine del campionato mancano dodici giornate e per la legge dei grandi numeri potrebbe accadere di tutto.

In particolare devono stare attente quelle formazioni che si ritengono già sicure di centrare la promozione. I campionati, come si sa, si vincono in primavera e la bella stagione già bussa alle…porte anche se in questi giorni siamo in pieno clima glaciale. In tempi non sospetti, Gianni Clerici, tecnico della Futura96 ci diceva: " Non è mia abitudine, parlare più di tanto. Preferisco vivere alla giornata, nell'attesa di tempi migliori ".

 Le sue parole erano mirate.C'è di fatto che dopo avere chiuso il girone ascendente imbattuta, la sua squadra si ritrova con due sconfitte e di conseguenza costretta a farsi da parte perché dopo lungo inseguimento a guardare tutte dall'alto ora è la Vis Carassai di mister Di Lorenzo. Superato il momento di crisi che l'aveva attanagliata, la Vis si colloca in testa alla classifica con una lunghezza di vantaggio sulla rivale.

Si conclude così, per i giallo blu, la scalata al primo posto (c'erano già stati alla terza di campionato) dopo undici giornate che la vista protagonista. Alla Futura 96 ora, non rimane che tentare di scavalcarla per riprendersi la leadership del girone. In leggera difficoltà è invece la Sella, del cui valore complessivo non è certo il caso di dubitare.

La Stella era è rimane una squadra straordinaria anche se dall'inadeguato rendimento. Senza drammatizzare, forse c'è bisogno di trovare nuove forze da chi finora ha giocato meno. Il Porto d'Ascoli, non si è fatto fermare in quel di Colli contro l'Azzurra, passata alla storia per aver inferto la prima sconfitta stagionale alla Futura96. Prima pagina perciò a questa squadra che lontana dalle mura amiche si fa valere.

La giornata ha rilanciato energicamente il Ripatransone che non vinceva dal 9 novembre dello scorso anno (1-0 all'Acquaviva). Si propongono alla stessa maniera, Castoranese e Petritoli che vincendo i rispettivi incontri, si collocano ai margini della zona play off ovvero quella che offre la possibilità di accedere alla categoria superiore dalla porta di servizio. Continuano nel loro grigiore, anche se a due punti dalla zona aurea, Offida ed Acquaviva Dopo una partenza sprint, (vedi Offida), le due formazioni si sono alquanto…afflosciate. Ora sono collocate a centro classifica nell'attesa di ulteriori sviluppi che le rilanci in zone più consone al loro blasone. A Castorano la compagine offidana non si è espressa al meglio delle proprie possibilità.

Rendimento altalenante che condiziona non poco quello che sarà il futuro della formazione di Deograzias che a dire il vero non è partita con programma ambizioso, ma solo per una tranquilla e comoda salvezza. Nella zona di bassa classifica, giornata tutta da ricordare per i tifosi termali. L'Acquasanta infligge la seconda sconfitta stagionale alla blasonata Futura96. Amaro per Clerici il ritorno ad Acquasanta che tanto prestigio gli aveva riservato dopo aver portato in Promozione la squadra termale. Per la compagine di Pezzuoli tre punti pesantissimi in prospettiva futura. Per le altre formazioni la diciottesima giornata ha riservato solo sconfitte. Pareggio, invece, nel derby fra Folignanese e Monticelli. A chi servirà?

27/01/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati