Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salaria: strada stranamente ignorata

Acquasanta Terme | Oltre ad avanzare proposte operative, si è disposti ad incontrare chi di dovere per un esame delle carenze denunciate e delle proposte risolutive.

di Giuseppe Orsini*

Sulla pericolosità della Salaria  FI  di Acquasanta Terme ha scritto tre lettere (18/10/2001,  05/12/2001  e  07/05/2003) indirizzate a Prefetto di Ascoli Piceno, Sindaco di Acquasanta Terme ed ANAS di Ancona e diversi articoli dal  2001  al  2004. Tutto è rimasto lettera morta, senza risposte né interventi, salvo la recente messa in sicurezza della curva del Cimitero di Quintodecimo da parte dell'ANAS.

Solo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto, invece dei responsabili diretti locali: è l'amara constatazione dell'incomprensibile silenzio e dell'inerzia che Autorità e Politici locali oppongono a quanto scrivono i Cittadini. Il  18/03/04  il Capo della Segreteria del Ministro Lunardi ci scrive una lettera che fa seguito agli articoli di Giuseppe Orsini di fine gennaio/inizio febbraio  2004.  Il Ministero analizza in dettaglio quanto denunciamo dall'ottobre  2001. A seguito della lettera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicata il  15  aprile  2004  ed alla risposta di  FI  di Acquasanta, abbiamo inviato la lettera che segue alle personalità in indirizzo.

RICHIESTE  OPERATIVE Come conseguenza della corrispondenza pubblicata, scriviamo a:- Prefetto di Ascoli Piceno; -Presidente della Provincia di Ascoli Piceno; -Sindaco di Acquasanta Terme; - Direttore Compartimento ANAS di Ancona

Per conoscenza:  al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Coordinatore Regionale  (Marche)  di  FI, al Coordinatore Provinciale  (AP)  di  FI

chiedendo risposte dettagliate su quanto scritto da noi dal 2001 e riscontrato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  in data  18/03/04: 1.tempi di progettazione dei due lotti della Salaria  e tempi di inizio e fine lavori di ciascun lotto  (ANAS e Provincia di AP) 2. realizzazione delle strisce pedonali (Amministrazione Comunale).

Circa la mancanza di strisce pedonali negli abitati di Favalanciata, Quintodecimo ed Acquasanta invitiamo l'Amministrazione Comunale a non rifugiarsi dietro la mancanza di un congruo numero di isolati nei centri abitati come chiesto dalla legislazione: la sicurezza di abitanti e turisti vale molto di più del costo di qualche euro per uno o due barattoli di vernice!

3. realizzazione delle bande rumorose (ANAS ed Amministrazione Comunale) 4.controllo del rispetto del limite di velocità (Prefettura di AP ed Amministrazione Comunale) 5. realizzazione di un marciapiedi (o passerella) collaterale alla Salaria tra l'ultima casa di Quintodecimo - sulla sinistra, direzione Roma - ed il Cimitero (Amministrazione Comunale).

Dopo l'intervento del Ministero, siamo sicuri che Prefettura, Provincia, Comune ed ANAS risponderanno e, soprattutto, provvederanno tempestivamente (per i punti dal  2.  al  5.)  nell'imminenza della stagione estiva, quando traffico, velocità e pericoli aumentano a dismisura.

Aggiungiamo che l'attuale situazione della Salaria incide pesantemente sui costi dei prodotti di tutta la Vallata del Tronto penalizzando l'economia locale. Ne risente anche il turismo, vitale sia per Acquasanta Terme che per tutta la Vallata del Tronto, da Amatrice a San Benedetto del Tronto. FI  di Acquasanta, oltre ad avanzare proposte operative, è disponibile ad incontrare chi di dovere per un esame delle carenze denunciate e delle proposte risolutive.

* Coordinatore Comunale di  FI, Responsabile dello Sportello di Cittadino.

26/04/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati