"Le divine proporzioni", continua la mostra
Fermo | Prorogata fino al 30 novembre, grazie al successo ottenuto.
LAmministrazione Comunale, in considerazione dello straordinario successo di pubblico (siamo attualmente oltre i 5.000 visitatori) e della fittissima e pressante richiesta da parte di privati, insegnanti e di scuole (non solo di Fermo ma di altre provincie marchigiane), ha deciso di prorogare fino al 30 novembre p.v. la mostra dal titolo "Le divine proporzioni" - nella quale sono esposti i poliedri lignei fabbricati dal Dr. Romano Folicaldi accanto ad una scelta di testi provenienti dal fondo librario storico della Biblioteca Comunale.
La mostra, inaugurata il 30 luglio scorso, è allestita nel Salone dei Ritratti del Palazzo dei Priori in un percorso di suggestivo impatto estetico e didascalico ed ha, per queste sue qualità, ottenuto un enorme riscontro non solo da parte di autorevoli studiosi e docenti ma anche, per lintrecciarsi di unintensa attività di laboratori didattici appositamente studiata per le scuole, di studenti di ogni ordine e grado (con oltre 1.200 le presenze specificamente scolastiche).
Si è ritenuto pertanto opportuno e doveroso - anche facendo seguito allintensa e seguitissima giornata convegnistica e all'opera musicale su Keplero eseguita al Teatro dell'Aquila proposte il 23 ottobre u.s. come parte integrante e compimento dell'intera iniziativa culturale dedicata alla "divine proporzioni" - rispondere alla crescente domanda di visita alla mostra che ne è derivata prorogandone la fruibilità fino alla fine del mese.
|
28/10/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji