Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riserva della Sentina: i nomi del comitato di gestione

San Benedetto del Tronto | Presidente Enrico Damiani (Forza Italia). Entro fine mese lo statuto, da sottoporre poi al consiglio comunale

È stato nominato per 5/6 il comitato di gestione della riserva naturale della Sentina. Il Comune di San Benedetto ha indicato il presidente, Enrico Damiani (primo dei non eletti di Forza Italia, dopo la rinuncia dell’ing. Francesco Canestrari), e il commercialista Nicola Guidotti. Per la Provincia entra nel comitato l’assessore all’ambiente Massimo Marcaccio (“è una scelta coerente, dal momento che Marcaccio aveva seguito tutto l’iter”, dice il presidente Massimo Rossi).
 
La Regione Marche aveva già indicato il proprio assessore all’ambiente, al momento Marco Amagliani, dopo le elezioni si vedrà. Infine il rappresentate del “comitato tecnico-scientifico per le aree protette” della stessa Regione, individuato nel prof. Edoardo Biondi, docente di “Botanica  ambientale e applicata” alla facoltà di agraria dell’Università Politecnica delle Marche. Manca soltanto il rappresentante del Comune di Ascoli, proprietario del 75% dell’area.
 
Entro la fine del mese il comitato (che in base all’atto istitutivo della riserva può funzionare anche con 4 membri su 6) dovrebbe elaborare lo statuto, da sottoporre poi al consiglio comunale di San Benedetto per l’approvazione. L’avvio della riserva è stato finanziato dalla Regione Marche con 413 mila euro per l’anno 2005.

14/03/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

Cronaca e Attualità