La sala del consiglio provinciale come aula didattica per gli studenti dell Isda Cantalamessa
| MACERATA - Liniziativa della scuola maceratese che sarà ripetuta con altre classi nei prossimi giorni rientra nel programma della settimana culturale promossa dallIstituto Cantalamessa.

gli studenti della 5^ C con la loro insegnante nella sala del Consiglio provinciale.
La Sala del Consiglio provinciale di Macerata si è trasformata questa mattina, per unora, in unaula scolastica. Gli studenti della classe 5^ sezione C dellIstituto statale darte Cantalamessa di Macerata hanno, infatti, seguito una lezione di storia dellarte proprio nella sala consiliare della Provincia.
La professoressa Pia Giustozzi, dopo aver illustrato ai ragazzi le caratteristiche architettoniche del Palazzo e della vicina chiesa di San Filippo, ha spiegato loro le pitture che abbelliscono la sala, dipinta nel 1883 dallartista umbro Domenico Bruschi.
La professoressa Pia Giustozzi, dopo aver illustrato ai ragazzi le caratteristiche architettoniche del Palazzo e della vicina chiesa di San Filippo, ha spiegato loro le pitture che abbelliscono la sala, dipinta nel 1883 dallartista umbro Domenico Bruschi.
Come noto, il soffitto della sala, impreziosito da quattro lampadari in vetro di Murano stile 800, è affrescato con figure allegoriche che rappresentano la sapienza, la giustizia, lindustria e lagricoltura; inoltre sono simboleggiati i fiumi Chienti e Potenza.
Tutto intorno sono presenti gli stemmi dei 54 Comuni a quel tempo presenti nel territorio provinciale e 55 medaglioni raffiguranti altrettanti personaggi storici.
Tutto intorno sono presenti gli stemmi dei 54 Comuni a quel tempo presenti nel territorio provinciale e 55 medaglioni raffiguranti altrettanti personaggi storici.
Liniziativa della scuola maceratese che sarà ripetuta con altre classi nei prossimi giorni rientra nel programma della settimana culturale promossa dallIstituto Cantalamessa.
|
02/05/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati