Referendum sulla procreazione medicalmente assistita
Ascoli Piceno | Domenica 12 e lunedì 13 giugno saranno chiamati alle urne quasi cinquantamila ascolani per i quattro referendum popolari.
Sono 44.867 (21.611 uomini e 23.256 donne) gli ascolani chiamati alle urne domenica 12 giugno, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 13 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00, per i quattro referendum popolari sul tema:
1)- Procreazione medicalmente assistita limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni abrogazione parziale
2)- Procreazione medicalmente assistita norme sui limiti allaccesso abrogazione parziale
3)- Procreazione medicalmente assistita norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti allaccesso abrogazione parziale
4)- Procreazione medicalmente assistita divieto di fecondazione eterologa abrogazione del divieto
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 13 giugno, subito dopo la chiusura dei seggi e laccertamento del numero dei votanti per ciascun referendum.
Agli elettori saranno consegnate quattro schede di colore diverso: celeste per il referendum n.1, arancione per il referendum n. 2, grigio per il referendum n. 3 e rosa per il referendum n. 4.
Su ogni scheda vengono riportati il numero del referendum nonché la rispettiva denominazione e il quesito così come approvati dallUfficio centrale per il referendum.
Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto, dovranno esibire un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.
Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale, potrà chiederne un duplicato agli Uffici comunali che nei cinque giorni antecedenti quello di inizio della votazione (cioè da martedì 7 giugno a sabato 11 giugno) amplieranno lorario di apertura dalle ore 9.00 alle ore 19.00 nonché nei giorni della votazione domenica 12 giugno e lunedì 13 giugno per tutta la durata delle operazioni di voto.
Quindici giorni prima delle elezioni, si procederà allaggiornamento delle liste elettorali.
|
20/05/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati