Europe Festival 2005, il programma nel dettaglio
Fermo | Cultura, musica e poesia a partire dal 2 giugno
di Silvia Concetti
Si apre la seconda edizione dell'Europe Festival 2005 a Fermo, presso il Teatro dell Aquila, con la partecipazione di tutti i Sindaci coorganizzatori, per presentare il tema Nostalgia dell Europa e consegnare il Premio Europeo della Cultura ad Edgar Morin. Il 3 e il 4 Giugno nella Sala dei Ritratti verranno trattati i temi Quella strana nostalgia e Nostalgia e avvenimento .
Il giorno 5 Europe si sposta a Monte S. Pietrangeli per presentare Giostre, ma ritorna il 10 a Fermo per un omaggio ad Ezra Pound. Proseguendo il 17 Giugno a Montegranaro per Il Sacrificio e la Nostalgia ( Ricordo a A.Tarkovskij ) con la proiezione del film dedicato allautore, il 18 verranno coinvolti diversi paesi: Francavilla DEte con Nostalgia del Paradiso ed Elogio alla Nostalgia, Monte S. Pietrangeli dedicato ad Oriana Fallaci Rabbia e Nostalgia, Montegranaro Il Sacrificio e la Nostalgia e a Monte Urano con Un Paese e le bande. Martedì 21 Giugno sempre a Monte Urano, in occasione del Sant Elpidio Jazz Festival, vedrà lesecuzione di Marco Pacassoni & Daniele Di Gregorio Trio.
Dal 20 al 23 Giugno Montegranaro ospiterà I bambini della Nostalgia mentre a Sant Elpidio Campioni del Mondo,Campioni del Mondo; il 25 a Monte Urano si terrà Nostalgia del bene perduto. Andromaca ed Enea a confronto.
Per il mese di Luglio, in particolare l 8, si terrà a Porto Sant Elpidio Il Blues di Marca Europe, segue un omaggio a Janis, l esposizione di 25 dipinti di Carlo Montana, proiezioni di film e Summer of Love; continuano gli eventi per il 9 a Fermo con la consegna del Premio Europeo della Poesia, un concerto dei Blues di Marca e Saudade: Un Amore infinito con i Madredeus.
Il 10 Luglio a Fermo Nostalgia dell Infinito segue l inaugurazione per la Mostra di Rubens, il 16 a Sant Elpidio a Mare serata all insegna della moda con il concorso Modidea per giovani stilisti di moda e calzatura. Per il 17, Fermo farà da scenario per The Future of Nostalgia, e il 29 per il Concerto dei Capercaillie.
Per il mese di Agosto, nella città di Porto San Giorgio il giorno 5 si terrà Khorakhanè (zingari: il viaggio e la nostalgia) , il 12 a Sant Elpidio a Mare Note nostalgiche: il Barocco e la teoria degli affetti, a Fermo il 21 saranno protagonisti i Classici con LOdissea, e il 27 Scienze e Nostalgie del Mito.
La stagione autunnale si apre a Fermo il 2 Settembre con Nostalgia nell abitare mentre il 3 doppio appuntamento, a Porto San Giorgio con Morte, sesso, linguaggio: cè altro? Nella nostalgia dell essenza dell uomo europeo, a Fermo con Storie di questa terra. Sempre a Fermo il 16 Settembre ci sarà Il Capitombolo di Ulisse?, il 23 Variazioni sul cielo e la proiezione del film su Einstein, sabato 24 Nostalgia della pace. A Campofilone il 30 si terrà
E come portarti via si rimane ( nostalgia nella letteratura Italiana).
Le date per il mese di Ottobre previste: il primo ottobre a Montegranaro si terrà Nostalgia di Pasolini ed un omaggio ad Ezra Pound , il 2 a Porto San Giorgio Morte, sesso, linguaggio: che altro?, Michelangelo e Kierkegaard: la terribile nostalgia di Dio e Nostalgia della madre", l 8 a Servigliano con Nostalgia dentro di me, dentro ciascuno di noi , l11 presso l università di Macerata, Dipartimento di filosofia, si terrà un incontro su Nicola Cusano: Nostalgia del Dio- Segreto. Infine per il 12 si celebrerà la giornata Nazionale dedicata a Cristoforo Colombo.
|
22/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji