Al teatro romano il festival internazionale dei cori.
Falerone | Si svolgerà domani pomeriggio presso il teatro romano di Piane i Falerone la serata conclusiva del Festival internazionale dei cori. Appuntamento programmato da Tema che metterà a confronto le scuole di diversi stati europei e la musica.
di Alessio Carassai
Sabato 28 maggio alle ore 16 presso il teatro Romano di Falerone avrà luogo il "Festival Internazionale dei Cori"a cui parteciperanno cori scolastici provenienti da Austria, Slovenia e Italia. "Tale iniziativa - ha commentato l'assessore all'istruzione Maria Teresa Quintozzi - fa parte del progetto Tema (Trans European municipality association). Un'associazione internazionale operante quasi da quattro anni di cui il presidente Giancarlo Fermani, al quale il comune di Falerone, insieme ad altri, ha aderito. In questi anni l'associazione ha operato in vari settori: sportivo, sociale, economico, attraverso la diretta conoscenza delle popolazioni coinvolte nei progetti stessi.
Si tratta di un evento importante che dimostra come non esistono confini tra gli Stati e come la musica possa fare incontrare giovani provenienti da varie parti d'europa. Ciò è reso possibile grazie allo spirito di collaborazione esistente tra comuni, associazioni priovate che vedono in queste iniziative un modo rilevante per promuovere e far conoscere il territorio anche a livello europeo"
Il programma delle giornata prevede: ore 16 l'esibizione della scuola di danza Arabesco Fermo con repertorio di danza classica e moderna. Ore 16,15 associazione giovanile Victoria di Fermo tema della globalità, ore 16,30 Corale Cigno Serfaini Altidona con Rossini e temi religiosi. Ore 17 scuola secondaria di primo grado "Betti Franceschetti" con gospel e musica internazionale. Ore 17,30 Hauptscule St.Andra musica popolare Austriaca e temi della pace, ore 18, Druga osnovan Sola Sloven Graden classica e popolare. Ore 18,30 Thuri Gyorgy Gimnazium Korusa Varpalota Rock e popolare. Per finire l'istituto comprensivo "Da Vinci Ungheretti" di Fermointernazionale e popolare.
|
27/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cultura e Spettacolo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati