SantElpidio Jazz Festival
Monte Urano | Scocca l'ora di Marco Pacassoni & Daniele Di Gregorio Trio
di Stefania Ceteroni
Il terzo appuntamento del SantElpidio Jazz Festival fa nuovamente tappa a Monte Urano. Dopo la leggerezza della bossanova interpretata dalla voce intensamente espressiva e smaliziata della cantautrice fiorentina Barbara Casini, domani sera, 21 giugno, sarà ospite il Marco Pacassoni & Daniele Di Gregorio Trio che ripercorrerà il lungo viaggio del jazz tra la nostalgia delle radici e lEuropa.
Marco Pacassoni, fresco vincitore del Concorso Chicco Bettinardi promosso dal Piacenza Jazz Club, è considerato dalla critica lastro nascente del jazz, vantando già un curriculum di tutto rispetto.
Nel Maggio 2004 ha conseguito la laurea in Professional Music in percussioni, vibrafono e marimba, batteria presso lUniversità Berklee College of Music di Boston U.S.A., il tempio della musica jazz, sotto la direzione di Gary Burton (vibrafonista), Ed Saindon (vibrafonista), Victor Mendoza (vibrafonista), Eguie Castrillo (Afro-Cuban Percussion), John Ramsay (batteria), Steve Wilkes (batteria), Jeff Friedman (armonia), con il punteggio Summa Cum Laude (110 e lode), tre borse di studio ed una menzione del Presidente della Berklee, Lee Berk, che lo ha inserito nellelenco donore fra I migliori musicisti della prestigiosa Università.
Tra le sue collaborazioni più recenti da segnalare il tour con il vibrafonista Ed Saindon, la registrazione della parte musicale del Cd Vivre la Vie di Kelly Joice, presente nelle classifiche nazionale e internazionali e del Cd This time con il chitarrista Michael Vochezer. Dal 2003, insieme al pianista Fulvio Ferrari, è membro di un progetto denominato Fulvio Ferrari - Marco Pacassoni Duo con il quale ha inciso Something different, mentre dal 2004 fa parte del gruppo Grammarschool che lo vede impegnato come batterista.
Per loccasione sarà accompagnato da Simone Nobili alle chitarre e da Daniele Di Gregorio, uno tra i più grandi esperti a livello internazionale in vibrafono e marimba.
Di Gregorio, appassionato di jazz sin da piccolo, nel 1979 intraprende gli studi di improvvisazione con il maestro Giorgio Gaslini vincendo nello stesso anno il concorso E.K.Y.O., che gli consente di entrare a far parte dell'Orchestra Giovanile diretta dal Maestro Claudio Abbado.
Inizia così una lunga collaborazione col R.O.F. (Rossini Opera Festival) sotto la direzione di maestri come Riccardo Muti,Claudio Abbado, Claudio Sciamone, Nel '83 fonda il "New Old Way Quintet" con cui si classifica primo al concorso "Gruppi Emergenti" di Forlì, e miglior nuovo gruppo alla" Coppa del Jazz " del 1985.
Nel '85 e nel '86, studia tecnica e improvvisazione con Gary Burton ai corsi di Umbria Jazz, vincendo la borsa di studio per il Berklee College of Music di Boston.
Numerosissime e prestigiose le collaborazioni con musicisti di varie estrazioni musicali: Mina, Tommy Cambpel, Tullio De Piscopo,Tony Scott, J.Helburg, Giorgio Gaslini,Dado Moroni, Enghel Gualdi, Jovanotti, Giulio Capiozzo, Mina, Fabio Concato, Ron, Gianni e Marcella Bella, Lucio Dalla, La Crus, Stadio, Luis Agudo, Tanita Tikaram, Laura Pausini, , Jovannotti, Carmen Consoli, ed infine Paolo Conte con il quale stringe una collaborazione estremamente decisiva per la sua formazione musicale, suonando ne più prestigiosi teatri del mondo.
Dal 1995 dirige l'Orchestra di Percussioni, formata dai migliori batteristi e percussionisti italiani, costruendo un percorso d'avanguardia e di ricerca.
Nel '98 collabora per il Pavarotti International, in qualità di Orchestratore, per Celine Dion , Spice Girl e Steve Wonder.
Attualmente è impegnato con Paolo Conte, con il Globo Quartetto e la Proxima Centauri Orchestra del maestro Giorgio Gaslini e con il Percusa Duo insieme al percussionista Luis Agudo.
Il concerto, inserito anche allinterno del cartellone di Europe Festival 2005 La Nostalgia, si svolgerà in Piazza Marconi con inizio alle ore 21.30. Ingresso gratuito.
|
20/06/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cultura e Spettacolo
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati