Poliziotto di quartiere
Fermo | LUDC cittadina ha formalizzato la richiesta al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dellInterno listituzione
di Andrea Recchioni*
LUDC cittadina ha chiesto formalmente al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dellInterno listituzione anche a Fermo,quale nuovo capoluogo di provincia, del poliziotto di quartiere, ottima iniziativa assunta dallattuale Governo con funzioni eminentemente di prevenzione sul territorio comunale (con ambito operativo su una popolazione di circa 10mila abitanti), che ha fatto registrare un buon successo anche nelle province delle Marche.
Il partito ritiene che la richiesta sia congrua non solo per il fatto che la città è capoluogo di provincia, e come tale debba fruire del servizio della polizia di prossimità ad oggi attivato ormai in tutti i 103 capoluoghi dItalia, ma anche e soprattutto per fondate ragioni di sicurezza e per lallarme sociale,provocato negli ultimi tempi dallaumento di episodi di criminalità cosiddetta minore, ma particolarmente sentita dai cittadini.
In particolare lUdc ritiene che il servizio del poliziotto di quartiere debba essere situato in via prioritaria nella zona di Lido Tre Archi con un camper-fisso e nel centro storico con la volante di prossimità(una Smart), versione evoluta ed aggiornata (idonea per i vicoli e le strade strette della città-vecchia) del poliziotto di quartiere, al quale si affianca nei compiti di vigilanza e nella strategia di prevenzione della criminalità, come avviene a Ferrara da inizio 2004. Copia della lettera è stata trasmessa per conoscenza al Commissario Governativo della Provincia,dottor Michele De Feis.
*vice segretario vicario Udc
|
04/06/2005
Altri articoli di...
Fermo
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati