Intervento dell'Assessore Rastelli sull'attivazione dell'A.T. L.
Fermo | "Nessuno s'illuda che si tratti di un intervento tendente ad incidere in qualche modo sulla qualità dei servizi sanitari".
In una nota lAssessore allAmbiente, Dott.Michele Rastelli, interviene sull'Attivazione da parte della Regione dell'Area Amministrativa Tecnico Logistica:
"Per migliorare la qualità - spiega Rastelli - dei servizi sanitari la Regione si appresta ad attivare lA T L. Non si illuda però qualcuno che si tratti di un intervento tendente ad incidere in qualche modo sulla qualità dei servizi sanitari in quanto ATL sta per Area Vasta Amministrativa Tecnico Logistica, ovvero accorpare i suddetti servizi tra i quali la Gestione del personale il magazzino, la farmacia, la sterilizzazione degli ospedali dellarea vasta della Provincia Ascoli Piceno a Grottammare. Anzi della Provincia di Fermo e Ascoli Piceno a Grottammare".
"Detto in altre parole - prosegue l'Assessore - significa che a Grottamare sorgerà un mega centro che dovrà soddisfare le esigenze di tutti gli ospedali; così, tanto per fare degli esempi, se lospedale di Fermo dovesse aver bisogno di ulteriori supposte o di carta igienica, se a quello di Amandola dovessero servire pappagalli (non quelli pennuti) oppure a quello di Ascoli penne (quelle per scrivere), basterà chiamare il centro di Grottammare e subito qualcuno partirà da lì per una pronta consegna".
"Poiché si presume che non potrà essere posto limite al numero delle chiamate giornaliere - conclude Rastelli -non vorremmo essere nei panni di quei poveri postini nella malaugurata ipotesi che laddetto allordine dimentichi di segnare qualcosa nella lista della spesa. Poiché sconcertano tanto il progetto stesso quanto il fatto che la Regione si attivi tanto per esso mentre resta immobile di fronte ai problemi sanitari veri e noti, proporro al Sindaco Di Ruscio, quale presidente dellAssemblea dei Sindaci, di convocare un Consiglio Comunale aperto invitando lAssessore Regionale, i Consiglieri regionali del territorio, i Sindaci, la Dott.ssa Bentivoglio, le rappresentanze Sindacali e quanti vorranno partecipare, oppure in alternativa, una pubblica assemblea con i suddetti invitati, per cercare di capire quale, di questo passo, sarà il destino della sanità nel fermano".
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati