Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le canzoni di Ferrè al Castello di Aujac in Francia.

San Benedetto del Tronto | Un recital tutto dedicato al cantautore Ferrè si terrà il prossimo 26 agosto nella regione francese della Provenza. Interprete della serata Michel Avalon, accompagnato al contrabbasso da Jean Pierre Fourment.

Michel Avalon alla chitarra e Jean Pierre Fourment al contrabbasso.

I successi di Leo Ferrè continuano ad essere reinterpretati, il valore artistico del cantautore marchigiano ad essere apprezzato in Italia e all’estero.

Dopo il concerto della divina Dee Dee Bridgewater, nell’unica serata dell’11^ edizione del Festival Ferrè, tenutosi a San Benedetto del Tronto, lo scorso 28 giugno, un altro grande evento dedicato all’indimenticabile Leo. Sarà un omaggio alla musica e alla persona. Si terrà, il 26 agosto prossimo,  nel meraviglioso scenario del Castello di Aujac, una cittadina della Provenza nella zona di Gard in Francia. A ricordare lo chansonnier sarà Claude Frigara, autore di un libro di interviste e reportage sulla vita e le opere di Leo Ferrè. Frigara alle ore 19 terrà un incontro-dibattito, a seguire, alle ore 21.30 ci sarà lo spettacolo di Michel Avalon, interprete e cantante francese che ha realizzato un suite di recital contenente parte del repertorio dell’opera di Leo Ferrè. Sarà accompagnato dalle abilità artistiche di Jean Pierre Fourment, contrabbassista di fama internazionale.

In poco più di un’ora, i due musicisti daranno vita ad uno spettacolo di poesia con accompagnamento musicale di canzoni rivisitate di Ferrè  come La mémoire et la mer e Graine d’ananar.

Il costo del biglietto intero è di 10 euro, il ridotto è di 7 euro.
Per informazioni e prenotazioni si può comporre il numero 04 66 61 19 94.

27/07/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati