Harold Bradley e Luca Casagrande incantano il pubblico
Amandola | AmandolaFestival prosegue proponendo gli ultimi appuntamenti in calendario
Pubblico in delirio per il concerto di Harold Bradley e Luca Casagrande ieri sera al Cinema Europa, uno dei numerosi eventi di Amandola Festival. La performance di Bradley, fondatore nel 1961 del mitico Folk Studio di Roma, dove hanno transitato i più grandi interpreti della canzone dautore italiana, si è innestata nello spettacolo Alone Together di Marco Di Stefano, in una sorta di jam session fra teatro e musica. Nella sezione Teatro nelle Case si è esibita lisraeliana Yael Carvan con una suggestiva danza sul fondale naturale del tramonto dei Sibillini. Incontro Teatro Internazionale si chiude domani con un programma intenso.
Intenso il programma di domani.
In cartellone lintervento teatrale a sorpresa in piazza Risorgimento alle ore 12:00. Poi alle ore 16:00 al teatro Rococò la replica di Bresvoort" di Leonardo Rizzi messo in scena dalla compoagnia Schegge di Cotone con Giovanni Guardiano e Pietro Naglieri. Al Teatro La Fenice ore 17:00 la band Tête de bois presenta " Il riciclista" di Andrea Satta e Carlo Amato. Lo stesso teatro ospita alle ore 18:30 la compagnia Icaro in "Urbanità" , con le coreografie di Ilaria Moretti (in scena Yuri Gentilini, Virginia Salza, Luisa Mazzuca, Jessica Ramalli, Cristina Tridenti), mentre alle 19 Teatro nelle case. In programma Virginia Puccini e Antonio Di Stefano in arie dopera di Puccini, Donizetti, Tosti, Bellini.
A seguire i percorsi enogastronomici a cura di Alberto Mandozzi. Ancora al Teatro La Fenice , alle ore 19:30 la spagnola Pepa Plana -clown pagliaccio, rapsodico, perplesso, accattivante- in "L'Atzar". Al Cinema Europa alle 21:00 la compagnia di teatro danza russo-tedesca Derevo Physical Theatre presenta Ketzal con la regia di Anton Adassinskiy e interpretato da Elena Shtykova, Anna Budanova, Anton Adassinskiy, Alexey Finogenov, Maxim Kouznetsov, Roman Gabria, Maxim Dudenko.
Appuntamento al Teatro Cinema Europa alle ore 22:30 con la prima nazionale del russo Petersburg Duet, formato da Slava Gaiyvoronsky (tromba, permio 2002 come miglior jazzista russo) e da Vladmir Volkov (contrabbasso) nello spettacolo fra teatro e musica "Signorina ed il teppista". Conclusione in Piazza Risorgimento alle ore 23:30 festa - concerto conclusiva a cura di Tanya Khabarova con tutti gli artisti che hanno partecipato al festival 2005.
A seguire i percorsi enogastronomici a cura di Alberto Mandozzi. Ancora al Teatro La Fenice , alle ore 19:30 la spagnola Pepa Plana -clown pagliaccio, rapsodico, perplesso, accattivante- in "L'Atzar". Al Cinema Europa alle 21:00 la compagnia di teatro danza russo-tedesca Derevo Physical Theatre presenta Ketzal con la regia di Anton Adassinskiy e interpretato da Elena Shtykova, Anna Budanova, Anton Adassinskiy, Alexey Finogenov, Maxim Kouznetsov, Roman Gabria, Maxim Dudenko.
Appuntamento al Teatro Cinema Europa alle ore 22:30 con la prima nazionale del russo Petersburg Duet, formato da Slava Gaiyvoronsky (tromba, permio 2002 come miglior jazzista russo) e da Vladmir Volkov (contrabbasso) nello spettacolo fra teatro e musica "Signorina ed il teppista". Conclusione in Piazza Risorgimento alle ore 23:30 festa - concerto conclusiva a cura di Tanya Khabarova con tutti gli artisti che hanno partecipato al festival 2005.
Amandolafestival è promosso dallAssessorato alla Cultura del Comune di Amandola insieme alla Provincia di Ascoli Piceno, alla Comunità Montana dei Monti Sibillini, allAmat e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
|
03/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati