L'Uni.For.Pe presenta i nuovi corsi
Porto San Giorgio | Ventiquattro sono le discipline per l'anno accademico 2005/2006
di Paola Pieroni
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2005/2006 all'Università della Formazione Permanente (Uni.For.Pe) con sede presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso “Giuseppe Garibaldi” in via F.Gentili.
Giunta al suo nono anno di attività, l'università che conta ogni anno oltre 250 iscritti e si contraddistingue per la sua alta qualità di insegnamento, quest'anno offrirà 24 corsi.
Si va dall'insegnamento di discipline pratiche come le attività decorative per la realizzazione di pizzi con le tecniche del filet a modano e sfilature a mano, alla creazione di bouchet di roselline, di stelle di Natale, ghirlande e centrotavola facendo uso dei fiori di carta e poi alle attività di decoupage con le cornici, attività motoria, aromaterapia, fotografia, informatica, lingua inglese e spagnola.
Presenti anche le discipline più classiche e storiche come l'archeologia classica, l'intercultura, la letteratura e poesia italiana, la storia della cucina, della filosofia, dell'arte e delle religioni e un corso che racchiude i momenti storici e i personaggi che hanno fatto la storia di Porto San Giorgio.
Medicina e farmacologia per le discipline scientifiche e un corso sulla castituzione italiana.
“Questo nuovo anno accademico - ha spiegato il presidente Alfredo Luzi - rappresenta una ridefinizione dell'offerta e di rafforzamento della struttura organizzativa e didattica. La crescita di iscrizioni verificatasi lo scorso anno è la conferma del radicamento dell'istituzione nella dinamica culturale e cittadina. Abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra corsi di cultura generale, di competenze specialistiche e di applicazioni pratiche”.
I docenti provengono dagli atenei universitari di Macerata, Urbino e Camerino, dal liceo classico statale "A.Caro", dall'istituto tecnico commerciale statale "G.B.Carducci" di Fermo e dottori dall'ospedale Civile di Senigallia e dall'istituto di ricovero e cura a carattere scientifico(Inrca) di Fermo.
Per le iscrizioni contattare la segreteria allo 0734/673307.
|
24/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati