Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assessore Maroni. Ex Vannicola. Tempi rispettati

San Benedetto del Tronto | La nuova sede di Via Mare ospiterà il distaccamento dell'Università Politecnica delle Marche, un Centro per l'Impiego e all'interno di quest'ultimo uno spazio per Attività Sociali del Quartiere. I primi cento studenti. Destinati ad aumentare.

di Carmine Rozzi

Il sovrintendente Luciano Garella con il presidente della Provincia Massimo Rossi e l'assessore provinciale Ubaldo Maroni: che saranno presenti il prossimo novembre per il sopralluogo all'ex Vannicola

A che punto sono i lavori per l'ex Vannicola? La struttura come si sa sarà destinata ad accogliere il distaccamento dell'Università Politecnica delle Marche. Otre ad un Centro Per l'Impiego e la Formazione professionale. All'interno di quest'ultima sarà ricavato uno spazio per le attività sociali del Quartiere Maresentina, fortemente caldeggiato e voluto dal suo Presidente Alfredo Cicconi. Ma per gli aggiornamenti è all'Assessore Provinciale per l'Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni a rispondere.

A che punto è l'ex Vannicola?

Il Vannicola si trova nella fase finale dei lavori. Stiamo rispettando i tempi per cui entro la fine dell'anno dovrebbero essere terminati. Questo consentirà l'inizio della seconda parte dell'anno accademico 2005/2006. Dando il via all'attività didattica nella nuova sede di Porto d'Ascoli. Una Facoltà di Economia che vedrà la luce grazie al coraggio e all'intraprendenza della passata Amministrazione provinciale presieduta dall'allora Pietro Colonnella. Ed il Comune di San Benedetto, quello di Offida e successivamente di Ascoli che hanno reso possibile realizzare questa struttura.

Come si articola?

La sede sarà un investimento importante per il comprensorio. Realizzato grazie all'unanimità di consensi da parte del Consiglio e della Giunta precedente. Voglio ringraziare già da adesso per la loro preziosa collaborazione la Sovraintendenza alle Belle Arti di Ancona. In specie il dott. Garella e il dott. Marchetti. Grazie a loro è stato possibile superare tutte le difficoltà che avevano fatto ritardare per diversi mesi a suo tempo l'inizio dei lavori. Il Vannicola si potrà avvalere di due grandi aule. Questa la maggior modifica al progetto il che consentirà una maggiore usufruibilità da parte dei futuri studenti.


E qui l'Assessore tiene a ricordare il ruolo avuto dallo staff tecnico della Provincia guidata dall'Ing. Ortensi e dai suoi collaboratori. Per Maroni il suo apporto si sta rivelando determinante in questa fase dove il lavoro della Ditta costruttrice va aiutato e guidato. “ Anche qui siamo stati fortunati – prosegue - per aver incontrato nella Polisini di Montorio al Vomano un gruppo di professionisti validi che sta portando avanti i lavori. Ci si aspetta un afflusso di almeno cento studenti. Ma il numero, grazie anche all'interessamento del C.U.P. è destinato sicuramente ad aumentare negli anni. L'augurio è dunque che l'Università Politecnica delle Marche trovi a Porto d'Ascoli un importante centro di espansione”.


Per il prossimo mese di novembre è prevista una visita del cantiere con la presenza della stampa del Professor Garella e degli studenti dell'ultimo anno dell'Istituto Tecnico per Geometri di Grottammare. Questa dovrebbe essere una occasione unica per dare loro il modo di confrontarsi con alcuni alti dirigenti della Sovraintendenza.  Per sfatare magari certi tabù ed accrescere valide conoscenze su quello che è il rispetto e l'amore per le nostre bellezze naturali ed architettoniche di cui le Marche ed ilò piceno vanno fieri.

Ma il Vannicola non è solo Università.....
.
Nel complesso ex Vannicola troverà sede anche un Centro per l'Impiego. E questo è una soluzione molto importante se solo si tiene conto della crisi occupazionale che si sta attraversando. Quindi, l'installazione di un Centro dell'Impiego efficiente significa accrescere considerevolmente le prospettive di cercare un lavoro. Anche se funziona già benissimo guidato dall'Assessore Mandozzi. Ma, in vista della nuova Provincia questa sede rivesta una importanza indispensabile.

24/10/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati